Ultimi giorni di riposo per le sedici squadre di Serie A, che una dopo l’altra – in questa settimana entrante o al massimo la prossima – si raduneranno per la preparazione della stagione 2016/17.

E spulciando un po’ i roster di Serie A saranno tanti gli ex reggiani che incroceranno i destini con quelli della formazione di coach Menetti durante questa annata di basket esclusivamente italiano.

Drake Diener, torna nel campionato italiano dopo l'esperienza reggiana
Drake Diener, torna nel campionato italiano dopo l’esperienza reggiana

Da Cinciarini a Milano, Antonutti a Pistoia, ormai “storici”, quest’anno una “colonia” di giocatori o allenatori che hanno vestito la casacca biancorossa la si ritroverà in quel di Capo d’Orlando: il ritorno di Drake Diener nelle file dell’Orlandina permetterà ai tifosi del PalaBigi di riabbracciare “ManDrake” dopo lo sfortunato epilogo della finale contro Sassari di due stagioni or sono. Sempre da Capo è ripartito Flavio Fioretti come vice di coach Di Carlo, anch’egli sul pino della Grissin Bon durante le ultime stagioni fino a quella finale sfumata in gara7 contro il Banco di Sardegna.

Si passa poi a Venezia, con Tomas Ress anche se da tanti anni out dalla terra emiliana e da questa stagione anche Ariel Filloy, a Cesare Pancotto, che proverà a replicare la grande annata della scorsa stagione in casa Vanoli nonostante il roster sia cambiato e non di poco, fino ad arrivare all’ex Team Manager reggiano Gianluca Berti, che ha da poco sottoscritto un accordo come nuovo DS di Cantù.

L'Orlandina Capo d'Orlando ha accolto così Flavio Fioretti in terra sicula
L’Orlandina Capo d’Orlando ha accolto così Flavio Fioretti in terra sicula

Varese ha cercato Silins (con non troppa convinzione, per la verità) mentre era andata forte su James White, che viene da un’ottima stagione al Cedevita Zagabria con il quale ha disputato l’Eurolega, salvo incontrare qualche resistenza ancora non vinta.

Se poi ci spostiamo in A2-LNP troviamo un’altra vera colonia di ex reggiani a Verona: Fabrizio Frates coach, Giorgio Boscagin, Andrea Rovatti e Giovanni Pini in campo e Franco Marcelletti come responsabile del settore giovanile. Poi Andrea Ancellotti che resta a Treviso, Davide Lamma in Fortitudo.

Insomma, Pallacanestro Reggiana può davvero dire di aver tanti amici – chi più chi meno – in giro per l’Italia.