Dopo un’estate più turbolenta del solito è ai nastri di partenza la stagione di Serie D degli Eagles Luzzara.
Si allenano agli ordini dei coach Campedelli e Lodi i confermati Giovanni Galeotti, Manuel Petrolini, Vittorio Costantino e Davide Freddi, con Fabrizio Pasini, Carlo Cagnolati e Filippo Altomani promossi in prima squadra dalle giovanili, Stefano Salati che rientra dopo l’intervento al tendine d’Achille e Mattia Pesci che non resiste alla chiamata del coach e rientra in gruppo.
Nell’elenco delle novità, oltre al lungo reggiano Fabio Gruosso, si aggiungono il playmaker Matteo Salzano (guastallese in forza alla Pallacanestro Reggiana e che sarà in doppio tesseramento per partecipare anche ai campionati giovanili Eccellenza con la formazione reggiana), l’ala Federico Torreggiani, reduce da una stagione a San Pio Mantova in Serie D e la guardia Luca Artoni che ritorna tra gli Aquilotti dopo le esperienze a livello giovanile di qualche anno fa e l’Under 20 disputata nella natia Guastalla la scorsa stagione.
Non escluso l’arrivo di un altro giocatore nel ruolo di esterno, casella del roster che verrà riempita se si trovasse la figura giusta, in grado di inserirsi in un gruppo che si sta già affiatando e che dovrebbe garantire un salto di qualità a livello tecnico, in mancanza del quale verrà dato più spazio ai prodotti del vivaio Eagles.
Intanto è già stato definito il calendario di inizio stagione, con il Trofeo Marchetti che inizierà già lunedi 12 Settembre, in casa con La Torre, ed inizio campionato per sabato 1 Ottobre in casa. “Le prime impressioni sono positive.” -ci dice coach Campedelli- “Con tutti i giocatori che dimostrano un’ottima attitudine e disponibilità ad allenarsi bene ed a fare gruppo. I giocatori più esperti si sono calati nella parte di «tutor» dei tanti giovani che stanno «sgomitando» per affermare le proprie qualità. Nonostante le «rivoluzioni» a cui ci siamo visti costretti in corso d’opera, quando la squadra sembrava già avere una fisionomia delineata, sono soddisfatto di questo gruppo che sta esprimendo voglia di fare, di imparare e di divertirsi insieme. Un ringraziamento particolare va a Stefano Salati e Mattia Pesci, che ci hanno dimostrato un attaccamento ai colori biancoverdi ed uno spessore umano che dovrebbero essere d’esempio per tanti che vogliono intraprendere una «carriera» (e non uso le virgolette a caso) in queste serie minori che richiedono tanto impegno ma possono regalare anche belle soddisfazioni. Penso che questa squadra possa essere uno stimolo anche per tanti ragazzi del nostro settore giovanile che devono avere come obiettivo questo approdo e che spero ci seguiranno numerosi nelle partite in casa. Abbiamo ancora spazio per inserire un giocatore a roster, ma non abbiamo fretta; Fabio ed io, assieme a Marco Cavalaglio che gestisce i ragazzi in «transito» da settore giovanile a squadra senior, valuteremo attentamente le caratteristiche tecniche e la capacità di inserirsi senza modificare gli equilibri che si stanno creando, che sono forse più importanti delle sole qualità tecniche. Assieme ai miei dirigenti vorrei anche ringraziare Pallacanestro Reggiana e Pallacanestro Guastalla per la disponibilità dimostrata nel mandare i loro ragazzi (Salzano e Artoni) qui da noi: è un’occasione importante per mettersi alla prova e capire cosa potranno diventare nel basket dei grandi.”