Oggi, nel nostro tour per conoscere meglio le avversarie della Grissin Bon, tocca alla Vanoli Cremona. Reduce da una stagione fantastica e sopra ogni più rosea aspettativa, la formazione di Pancotto, rivoluzionata, proverà a riconfermarsi.
VANOLI CREMONA
IL ROSTER
GUARDIE: Andrea Amato (ITA, Pistoia), Nicolò Cazzolato (ITA, conf.), Elston Turner jr. (ITA, conf.), Gabe York (USA, Arizona Ncaa), Tu Holloway (USA, Texas Legend D-League).
ALI: Fabio Mian (ITA, conf.), Jakub Wojciechovski (ITA, Cantù), Omar Thomas (USA, Zenit San Pietroburgo), Raphael Gaspardo (ITA, conf.)
CENTRI: Tashawn Thomas (USA, Mittledeutscher), Paul Biligha (ITA, conf.).
COACH: Cesare Pancotto (ITA, conf. )
IL FLASH SULLA SQUADRA
Rivoluzione sul parquet con l’addio dell’asse portante italiana composta da Vitali e Cusin; il nuovo capitano Mian è uno dei cinque riconfermati, gli altri sono Biligha, Gaspardo, Cazzolato e Turner. La trazione è per ovvi motivi più statunitense rispetto alla passata stagione, ma la base su cui ripartire è comunque solida e testata a livello europeo.
LE ASPETTATIVE
Se sorprendere tutti è già di per sé difficile, farlo per due anni di fila lo è molto di più. Chiedere alla Vanoli di fare ancora una stagione stabilmente nelle “Top 4” come l’anno scorso è oggettivamente esagerato e la prima a saperlo è la stessa società cremonese, che ha infatti rifiutato la partecipazione alla Champions League.
LE INCOGNITE
Omar Thomas ha esperienza e conosce bene il campionato italiano, ma è in parabola discendente e già nel solo pre-campionato sono iniziati a nascere dubbi sul suo rendimento; riuscirà a “durare” tutta la stagione? Inoltre, è calato sensibilmente il tasso di centimetri e tonnellaggio sotto le plance.
L’AGO DELLA BILANCIA
Lo era già a livello tecnico, lo resta a maggior ragione senza Vitali e McGee: stiamo parlando di Elston Turner, che avrà in mano le chiavi della squadra di Pancotto e si prenderà presumibilmente tutte le responsabilità chiave nei momenti decisivi. C’è anche tanta curiosità per vedere all’opera Tu Holloway, descritto come grande talento.