LA TORRE – SAMPOLESE 66-46
BERRUTIPLASTICS TORRE: Davoli A. 12, Lavaggi, Vezzosi 5, Canuti 16, Pezzarossa 7, Mazzi F. 10, Mussini 5, Bertolini 3, Margaria 6, Orlandini 2. All. Spadacini.
SAMPOLESE: Nicolini, Tognoni 10, Siani 2, Davoli L., Braglia, Benevelli 5, Maggiali 2, Fassinou 12, Pezzi, Margini 8, Davoli Mi. 7, Davoli M.. All. Immovilli.
Arbitri: Spocci di Parma e Rizzo di Reggio Emilia.
Note – Parziali tempi 10-21, 29-34, 50-38.
In serie D, la Berrutiplastics Torre sfrutta il fattore campo per conquistare i primi due punti della stagione. L’esordio stagionale è il derby contro la Sampolese, già una sfida importante in chiave salvezza, obiettivo dichiarato delle due società. Ne esce una partita dai due volti, dove per 15’ a dominare sono gli ospiti, più aggressivi in difesa ed efficaci nell’area piccola avversaria. Così, nonostante le assenze di Bytyqi (lo stop si prospetta lungo) e Farioli, i giovani di coach Immovilli toccano il +15 a metà secondo quarto (12-27), grazie in particolare a Tognoni e capitan Margini. La Torre, fino a quel momento troppo distratta in difesa e troppo imprecisa in attacco, cambia finalmente registro e in pochi minuti lima il passivo, fino alla tripla di Canuti del -5 (29-34), proprio sulla sirena del 20’.
E’ il segnale della svolta: al rientro, la partita è completamente diversa e in 10’ la Berrutiplastics mette a segno il parziale di 21-4 (50-38), che chiude la partita. La Sampolese, infatti, non ha più le energie per rientrare e il vantaggio dei padroni di casa, trascinati da Canuti (13 punti nella ripresa) e dal neo acquisto Davoli, si stabilizza sulle 20 lunghezze.
Sabato Filippo Mazzi e compagni renderanno visita al Magik Parma, mentre venerdì la Sampolese cercherà di riscattarsi ospitando il Carpi.