Scandiano, domani lo storico esordio in Serie B

Domani alle 18 la BMR Scandiano, che ieri si è presentata ufficialmente nella sede del suo sponsor, ospita al PalaRegnani Faenza.

La BMR al gran completo durante la presentazione davanti alla sede dello sponsor

Si riparte. Con una categoria nuova, tutta da scoprire. Con l’incognita di capire se la squadra sarà all’altezza di un campionato come la serie B, che – lo ricordiamo – rappresenta la terza serie nazionale. Con l’ambizione di centrare la salvezza, traguardo da costruire giorno dopo giorno, allenamento dopo allenamento, partita dopo partita. Con la consapevolezza di voler dare il massimo in ogni frangente, perché solo così si può arrivare a superare l’asticella che ci si è posti. Da oggi la promozione della scorsa estate entra nel libro dei ricordi: ricordi splendidi, per carità, ma su cui non è possibile cullarsi in eterno. Di contro c’è il serbatoio carico di entusiasmo, quello di andare al di là dei propri limiti, verso nuovi traguardi e nuove avventure.

VOLTI NUOVI E CONFERME

La Bmr versione 2016/17 è un giusto mix tra esperienza e gioventù, volti nuovi e conferme: il nucleo storico ha perso Alessio Bartoccetti, passato a Novellara, ma può contare sui vari Massimo Farioli, Federico Pugi, Luca Bertolini, Enrico Germani, Leonardo Malagutti e Giuseppe Astolfi; le novità sono rappresentate dal lungo Gioacchino Chiappelli, prelevato dalla Virtus Imola, e dalla guardia Francesco Veccia, che un paio di stagioni or sono fece una comparsata in maglia bianco-rosso-blu prima di arrendersi ai problemi fisici. Tra i giovani, invece, si registrano gli innesti di Giacomo Salami ed Eugeniu Verbitchi, che si integreranno con i tanti prodotti “Made in Basket 2000” come Tommaso Ferrari, Nicolò Manini, Kliseld Rika, Francesco Moscatelli e Daniele Rivi.

L’AVVERSARIO

Società romagnola in forte ascesa, la Raggisolaris Faenza è alla seconda stagione in serie B, dopo aver rivaleggiato con la Bmr due anni fa in C Gold. Nello scorso campionato ha centrato la salvezza grazie ad un ottimo sprint nel finale di stagione, con 13 vittorie in 30 apparizioni sul parquet. Il roster affidato a coach Marco Regazzi è improntato nel segno della continuità: il nucleo forte è composto dalla guardia Luigi Boero, dal centro atipico Jacopo Silimbani e dal play Lorenzo Benedetti, con quest’ultimo che si appresta ad iniziare la sesta stagione coi colori bianco-verdi. Accanto a loro il 35enne Daniele Casadei, lungo con trascorsi a Imola, Cento, Virtus Siena, Omegna, Firenze e Ferrara, oltre alla guardia Giovanni Penserini (Senigallia, Ravenna e Legnano) ed all’ex Castiglione Murri Riccardo Iattoni, arrivato a gennaio da Forlì. Non manca un volto noto come Emanuele Pini, visto a Correggio e Rubiera, che vestirà i colori faentini per la terza stagione; curiosità, invece, per il 218 cm Enrico Di Coste, reduce dall’esperienza americana alla Northwood University (NCAA 2).

PRESENTAZIONE UFFICIALE DELLA SQUADRA 

veccia scandiano
Francesco Veccia, uno di colpi di mercato della BMR Scandiano

La Bmr Basket 2000 Scandiano ha svelato il proprio volto c/o la sede del main sponsor Bmr, ospite di Paolo Sassi, di Ivan Iori e di tutto il loro staff. Un incontro aperto a tutti, tifosi, amici ed addetti ai lavori, dove la società ha voluto come tradizione vuole raccontare il proprio presente ed il proprio futuro.

Ecco alcuni dei passaggi più significativi degli intervenuti.

Paolo Sassi (Presidente BMR)

“Porgo il mio benvenuto ai presenti. So che la squadra è stata rinforzata con alcuni elementi che già conoscono la categoria, saranno di grande aiuto. Un ringraziamento, inoltre, va a coloro che ci hanno portato fino a qui”.

Giorgio Bertani (Presidente Basket 2000)

“Sono felice della partecipazione, conto di vedervi tutti domani al palazzetto. La promozione dalla C Gold è stata una gioia importante, eravamo convinti di aver costruito una buona squadra ma non tale da poter salire di categoria. Partecipare alla serie B è un salto di qualità notevole, a livello economico ed organizzativo: la scelta di prendervi parte è arrivata grazie al supporto di Bmr, nelle persone di Paolo Sassi e Raimondo Massimini, non solo a livello economico ma anche di entusiasmo e di contatti. La sera che abbiamo deciso di iscriverci è stato decisivo Umberto Messori, il nostro dirigente responsabile, che ha detto: “Non possiamo non farla”. E così eccoci qui. L’obiettivo di quest’anno è quello di instaurare rapporti di collaborazione con Scandiano e con le società che qui fanno pallacanestro. Non vogliamo essere padroni in casa d’altri, ma lavorare insieme”.

Alessio Mammi (Sindaco di Scandiano)

“Invito i giocatori a guardare all’azienda che li ospita come modello da seguire per perseguire traguardi importanti. Bmr ci è arrivata con valori forti come il coraggio, la creatività ed il lavoro in team. Siamo orgogliosi di avere a Scandiano una squadra di serie B, in un paese che è stata la capitale del basket provinciale. Non sarà un campionato facile ma ci sono i presupposti per giocarlo al meglio: a tutti il più sincero in bocca al lupo”.

Gianluca Ferrari (Direttore Sportivo Basket 2000)

“Il roster 2016/17 si contraddistingue per essere improntato nel segno della continuità. Questo gruppo, infatti, ha grandi valori tecnici ed umani e, dopo la promozione, confermare larga parte dei componenti è una naturale conseguenza. In estate ho parlato coi “senatori” e da loro ho ricevuto tanto entusiasmo per proseguire in questa avventura: mi aspetto molto, perché arriviamo da una vittoria in campionato, ma allo stesso tempo so che intelligenza, umiltà e grande unione saranno i cardini per i momenti difficili che potranno esserci. Il nostro ruolo? Il campionato è tutto da scoprire, ma a parte le 4/5 che si giocheranno la vittoria, vedo grande equilibrio”.

Andrea Rainieri (vice allenatore, sostituisce Antonio Tinti, assente per motivi lavorativi)

“Domani affrontiamo Faenza, squadra che ricorda un po’ il nostro progetto, con uno zoccolo duro che porta avanti da tempo. Noi siamo una neopromossa, particolare che ci porta a pensare all’oggi e mai al domani, giorno dopo giorno e partita dopo partita. La preparazione è stata intensa, proprio per abituarci a questa categoria: il nostro entusiasmo sarà l’arma per dare il massimo”.