BMR Scandiano, stasera sfida alla capolista Orzinuovi

Sfida tosta per la squadra scandianese, che stasera sfiderà l'ex Pallacanestro Reggiana Rudy Valenti

Nella tana della capolista per inaugurare al meglio il 2017. La BMR viaggia alla volta di Orzinuovi per la penultima giornata d’andata di serie B, in quella che è la prima di due sfide “toste” cui farà seguito il match casalingo domenicale contro la Baltur Cento.

Chiusa la serie negativa di cinque partite col successo pre-natalizio contro i sardi dell’Accademia Basket Su Stentu, la squadra di coach Antonio Tinti ha come obiettivo la strenua difesa dell’attuale posizione in graduatoria, che – se confermata a fine stagione – le consentirebbe di evitare i playout. Da qui alla fine della stagione regolare, tuttavia, manca ancora troppo tempo e, come spesso accennato in corso d’opera, è bene vivere al 100% ogni gara, ogni minuto, ogni istante.




Rientra, dopo l’infortunio al polpaccio, Luca Bertolini: per l’esterno si tratta di un ritorno in terra bresciana, dal momento che proprio in maglia Orzinuovi centrò la finale promozione 2013/14. Per un giocatore che rientra, però, ce n’è un altro a rischio: Federico Pugi, infatti, ha un problema alla schiena e nelle ore che precederanno il match sarà sottoposto a risonanza magnetica. Gli arbitri della contesa sono Battisacco e Suriano di Torino.

L’AVVERSARIO
Dal 19 novembre, giorno del ko a Piacenza, l’Agribertocchi Orzinuovi ha collezionato cinque successi consecutivi, che l’hanno portata al vertice della graduatoria in compagnia di Bergamo.




Ciò che colpisce, nelle fila avversarie, è la profondità di un roster che ha saputo fare a meno per alcune gare del principale terminale offensivo, la guardia Marco Bona, atleta da 12,7 punti per gara. In sua assenza si è distinto l’esperto pariruolo Antonio Ruggiero, classe 1981, che viaggia a 12,3 punti; si ferma a 9,5, con 3,2 assist, il classe 1988 Andrea Scanzi, mentre ne realizza 9,3 (con 3,6 assist) il playmaker Carlo Cantone. Sotto i tabelloni non mancano i centimetri: si va dai 205 di Giorgio Piunti (9,5 punti e 5,8 rimbalzi) ai 202 di Riccardo Perego (8,2 e 5 rimbalzi), senza dimenticare l’ex Pallacanestro Reggiana Rudy Valenti, classe 1980, che porta in dote 8,9 punti e 5,2 rimbalzi in poco più di 22’ di impiego.