La Torre esulta al supplementare

Serie D: inizia nel migliore dei modi il 2017 dei cittadini

LA TORRE – BORGO PANIGALE 79-70 d. 1 t.s.

BERRUTIPLASTICS TORRE: Davoli 6, Trivelloni 7, Bertolini 4, Vezzosi 11, Pezzarossa 13, Mazzi F. 18, Mussini 5, Spaggiari, Margaria 10, Orlandini 5, n.e. Margini. All. Spadacini.

ATLETICO BORGO PANIGALE: Veronesi Gr., Campanella M. 6, Campanella F., Grassi 4, De Simone 6, Diop, Artese 18, Savic 2, Veronesi Gi. 16, Campanella E. 7, Pedroni 2, Zappoli 9. All. Pietrantonio.

Arbitri: Rizzo di Reggio Emilia e Saglia di Salsomaggiore Terme.

Note – Parziali tempi 11-19, 30-37, 41-54, 65-65

In serie D, il 2017 non poteva iniziare meglio per la Berrutiplastics Torre, che a sorpresa piega l’ex capolista Atletico Borgo Panigale. I bolognesi provano subito a scappare salendo fino all’11-19 del 10’, sospinti da Giacomo Veronesi, ma arriva la reazione grigiorossa, che non si concretizza del tutto a causa di alcuni tiri liberi sbagliati prima dell’intervallo, a cui la truppa di Pietrantonio giunge conservando 7 lunghezze di margine (30-37).

Nel terzo quarto, l’Atletico cerca ancora la spallata decisiva e tocca un vantaggio in doppia cifra, che parrebbe rassicurante (36-50 al 27’, 41-54 al 30’). Invece, la Berrutiplastics prende coraggio e concretizza un’inaspettata rimonta, dove gioca un ruolo fondamentale anche il giovane Trivelloni (per lui 7 punti). Finale di quarto periodo vietato ai deboli di cuore: Filippo Mazzi impatta sul 63-63, gli ospiti tornano avanti dalla lunetta (63-65), ma, sempre dalla lunetta, prima Orlandini, poi ancora Mazzi, entrambi con un 1/2, sanciscono il 65-65 del 40’. Nel supplementare la Torre parte forte con la tripla del solito Mazzi e un canestro di Vezzosi (70-65), respingendo il ritorno dell’Atletico, grazie a un’altra bomba di Orlandini (73-69) e alla precisione nei tiri liberi sul fallo sistematico.

I reggiani già domani chiuderanno il girone di andata, rendendo visita a un’altra compagine di primissimo livello come la Francesco Francia, mentre l’Atletico cercherà di rifarsi ospitando sabato il Carpi.