BANCO DI SARDEGNA SASSARI 82
GRISSIN BON 72
Parziali:
18-17; 34-42; 61-58

1′ Prima azione, prima stoppata, prima transizione, primo canestro per RE. Strada maestra…seconda azione, seconda stoppata di Cervi. Stranita nei 5.

2’…3 stoppate di Cervi. Difesa forte sul perimetro della GB, molto bene. Sassari entra nei giochi male e tardi

5′ In attacco p&r per RE, però si va poco dentro. Difesa molto bene per RE con cambi difensivi sul taglio dei 2 di SS. 4-10

7′ 2° fallo per Devecchi che era su Della Valle. Ora RE mette Kaukenas…che va subito da Cervi sotto. Però 6-0 SS che pareggia. Gara godibile. Esordio di Reynolds.



9′ Ora Reggio batte in testa in attacco. Si va da Kaukenas che non riesce a trovare fluidità, serve maggiore circolazione. Se il p&r infonde più tranquillità va usato. Bravo De Nicolao sull’ultima azione a rubare palla e a mandare a segnare Polonara: piccola inerzia.

11′ Reynolds 4 rimbalzi, 1 assist pregevole e 2 punti. Buon impatto

13′ RE bene in difesa con Reynolds, molto bene. In attacco trova qualcosa dalla spazzatura e di intensità, oltre a Della Valle, molto meglio di Kaukenas

16′ Della Valle molto bene, ora dentro Cervi sotto. Con questo Reynolds e Cervi per gli avversari sarà dura. Ma servono ancora questa intensità e voglia difensiva per RE. Needham +8 25-33.

18′ +10 RE, con 14 ADV (pauroso). Bene in difesa, anche se il p&r con Lawal due volte lo ha portato sotto. Questo è l’unico gioco Dinamo che ora mette un po’ in difficoltà Reggio

20′ +8 all’intervallo per RE che tira col 70 da 3 ma 8 sono stati tiri ottimi (2 invece di talento di Della Valle). Sole 4 palle perse, 10 assist e rimbalzi +1. Reggio è la vecchia Reggio in questi primi 20′, ora serve continuità. Ma quanto è mancato Della Valle con la sua capacità di aprire il campo….

22′ Reggio forza da 3, ma deve andare sotto e ragionare, anche se ora il Banco difende in anticipo su Della Valle. Occhio all’inerzia sarda da 3 ora (3/4), -4

24′ Dinamo al -2 con la transizione che coglie impreparata Reggio ora. Togliere ritmo sul p&r in transizione a Lacey.

25′ Fase tesa di gara con arbitri che fischiano come vaporiere. Reggio torna al +6 con pazienza e calma.

26′ PalaSerradimigni ora in partita davvero, ma Bell trova due triple senza ritmo e impatta il match. Bella partita davvero, 53 pari. Dinamo che tira 6/8 nel quarto da 3. Polonara fuori gara, serve come il pane.

29′ Intensità. Questa è la differenza ora in campo a favore dei padroni di casa. Deve ritornare la GB del primo tempo e prima parte del quarto.



30′ 6/10 SS da 3, 2/10 RE. Molta della differenza sta qui, ma l’intensità Dinamo è molto superiore al primo tempo. Ora Reggio in area non riesce a entrare e “sparacchia” – spesso senza ritmo – dall’arco. 61-58 SS

31′ Pressione alta sull’uscita in punta di RE per la difesa di Sassari e sul p&r show che forza sul lato. Deve trovare in questa situazione la contromisura la squadra reggiana.

35′ Savanovic fa quel che vuole sotto contro Polonara e in attacco adesso Reggio fa una fatica terrificante perché ha perso ritmo.

37′ Non combina nulla in attacco Reggio. Attacca di talento e ora la Dinamo è in ritmo. Attenzione alla differenza canestri di +6 dell’andata perché potrebbe contare tanto alla fine. Peccato perché se avesse retto l’urto con le alte percentuali dall’arco Reggio poteva giocarsela davvero fino alla fine.

39′ Dinamo dilaga, Reggio perde anche la differenza canestro. Qualche passo avanti rispetto alle ultime gare ma nel secondo tempo ottima Dinamo e Grissin Bon in confusioen