GRISSIN BON 98
ENEL BRINDISI 84
Parziali: 23-19; 48-39; 68-58
1′ Due azioni due perse per Reggio. Partire bene in difesa è fondamentale
3′ Della Valle fa paura quando gioca sulle uscite e ha i piedi a posto. Circolazione di palla ottima per la tripla di Needham: toccano tutti la palla e Cervi ribalta benissimo il lato dal gomito: fondamentale
4′ Polonara parte molto bene e va dentro due volte…un solo tiro…16-7
7′ Buona Grissin Bon in attacco ma soprattutto in difesa dove sempre Polonara propizia due recuperi. Brindisi va di talento. Peccato per la tripla di transizione di Goss con falli da spendere per RE 16-12
9′ M’Baye è ovunque, ha mani educate, sa dove stare, è meritatamente il vero MVP del campionato fino a ora.
11′ Ora si è inceppata come percentuali Reggio, ma continua a giocare bene. In campo Lever che fa subito una giocata di intensità e di voglia. 23-24 BR
13′ Schiacciata da paura di Reynolds. E non tanto per la schiacciata, ma quanto mancava a Reggio, nell’ambiente, questo tipo di atleta che calamita entusiasmi…
15′ Intensità, attività: Reggio ora è questa e infatti torna avanti di 5 con pieno merito. Tripla di Lever ed entusiasmo del pubblico: Menetti aveva detto, “ripartire dalla nostra identità. Eccola
19′ Cervi due volte prova a ribaltare la palla dal gomito, Strautins ci da come un dannato e sta in campo con merito, Della Valle sulle uscite flash piglia un fallo su tiro da 3 (o da 2 ma per long two) a partita.
22′ La Grissin Bon è partita forte. Needham sta mandando fuori ritmo Goss. Brindisi senza Goss fatica a trovare ritmo offensivo, nonostante M’Baye. 55-43 RE
23′ E’ una squadra convinta, in fiducia difensiva e che fa girare la palla in attacco. Legge le situazioni di vantaggio e prova a lavorare nei movimenti senza palla. Rispetto a due settimane fa è una squadra trasformata Reggio.
25′ Brindisi trova ritmo dal perimetro e Reggio glielo concede ma resta lucida in attacco. Se togliessero il perimetro a BR questa partita assomiglierebbe a una gara finita.
27′ Si rilassa un po’ la Grissin Bon e non deve farlo perchè l’Enel sa trovare fiducia. Timeout di Menetti. Si va molto da Reynolds ma occorre far girare la palla come in precedenza. 62-55
30′ +10 Reggio che si è ripresa subito da un momento di frenesia a metà parziale.
32′ Needham e De Nicolao insieme ora in campo per Reggio. Se gioca a ritmo alto fatica, se fa girare la palla con un solo – non tanti – ribaltamenti, trova sempre un buon tiro o uno spazio per andare sotto la squadra di Menetti
34′ Tripla di Moore e zona per BR, che torna a -4 ma un tecnico a Scott e la resilienza reggiana le ridanno lira. Cervi e Polonara per il nuovo +10.
37′ Cervi domina sotto il canestro brindisino, ma perchè la palla si è mossa bene e la GB ha preso buonissimi tiri, 86-74.
39′ Brindisi torna sotto (-6) con M’Baye e una lasca difesa reggiana nel pitturato. In attacco evitare di buttare via palloni è fondamentale.
40′ Reggio vince e convince, ossigeno