La notizia è di quelle davvero importanti e che potrebbero davvero cambiare i destini, anche per questa stagione, di diverse squadre, compresa Pallacanestro Reggiana. Dal prossimo anno le italiane potranno disputare la competizione europea che vorranno.
A riportare la notizia è La Gazzetta dello Sport a firma Mario Canfora. Secondo quanto scrive “la rosea”, la FIP avrebbe già informato Patrick Baumann, segretario generale FIBA, che le squadre italiane, dalla prossima stagione, potranno disputare la competizione che vorranno. Il tutto – scrive sempre la Gazzetta dello Sport – verrà ratificato in una delle prossime assemblee di Legabasket.
In occasione di questa assemblea, si deciderà a quale competizione assegnare il valore di “seconda coppa” in ordine di importanza, tra Eurocup e Fiba Champions League.
Varrà il merito sportivo, pertanto il risultato conquistato sul campo. Due le squadre che parteciperanno all’Eurocup, tre alla FCL. Non pare – a quanto sembra – verranno accettate wild-card. Pertanto le due finaliste o, in caso tra di esse ci fosse l’EA7 Milano, titolare di una licenza pluriennale per Euroleague, la finalista e la semifinalista miglior classificata al termine della regular season.
In caso così fosse, Trento, Sassari (anche se poi ha virato sulla FCL) e Reggio, sarebbero davvero le uniche in Europa ad aver pagato un dazio enorme nella stagione in corso.