L.G. COMPETITION – REBASKET 69 – 62
(15-20; 39-38; 52-50)
Castelnovo Monti: Thomas 16, Canuti 5, Vanni 8, Magnani 2, Mallon 22, Guarino 5, Levinskis 4, Lavacchielli ne, Rossetti 2, Zamparelli 5, Grulli ne, Pompili ne. All. Diacci.
Castelnovo Sotto: Minardi 4, Magliani 2, Nunziato ne, Castagnaro 10, Mazza 3, Bartoli 3, Defant 17, Villani 7, Melli 16, Bettelli. All. Casoli.
Torna alla vittoria la LG Competition dopo quaranta tribolati minuti. La vittoria permette a capitan Guarino e co. di mantenere la terza posizione in classifica con Guelfo e rimanere a 4 punti dalla coppia di vertice formata da Fidenza e Medicina.
Parte bene la Rebasket che riesce a imbrigliare la LG con un’ottima difesa a zona e un attacco che sbaglia davvero poco: con un parziale di 8-0 la squadra di Casoli vola sul 6-14 senza permettere a Castelnovo Monti un diritto di replica. Nel finale di quarto Vanni è il protagonista di un mini-recupero dei padroni di casa, ma dopo dieci minuti gli ospiti sono comunque avanti (15-20). Nel secondo periodo il tema della gara non cambia con Defant e Melli capaci di segnare con continuità, mentre gli uomini di Diacci faticano in entrambi i lati del campo. Mallon pareggia il match a 26 dopo tre minuti dall’inizio del quarto e il primo vantaggio della LG arriva dopo 18 minuti dalla palla due con la tripla di Guarino: a metà gara i Cinghiali sono avanti di uno. Al rientro dagli spogliatoi, le due formazioni reggiane continuano a darsi battaglia con Rebasket che propone nuovamente una difesa assai efficace e Castagnaro bravo a smistare palloni e far giocare i compagni in attacco. La LG prende un po’ più di coraggio e con i punti di Thomas riesce a fare un mini-break (+5 al 25′) subito, però, annullato dagli ospiti. I montanari arrivano sino al +6, ma a fine frazione Castelnovo Sotto è ancora a contatto e distante solo due punti (52-50). Nell’ultima frazione il risultato rimane in equilibrio, ma Mallon prende letteralmente per mano la LG e, con un ottimo lavoro sotto canestro e tanti punti, permette ai castelnovesi di prendere il largo e arrivare sino al +7 quando mancano quattro primi al termine del match. Defant e Melli continuano a fare male dall’arco e Rebasket è ancora ad un possesso di distanza con ancora due minuti da giocare, poi ci pensa Mallon a chiudere la partita con due punti strappati nel pitturato e il 2/2 ai liberi di Magnani fissai l risultato sul 69-62 finale.