Quattro giornate al termine della Regular Season e tanta incertezza sui posti per i playoff, non solo per la Grissin Bon. La LBA presenta una situazione decisamente contorta per quanto riguarda i posti che vanno dal 2° al 11° (con Milano già certa del primo spot); questo non solo per chi andrà effettivamente alla post season, ma anche per definire in quali posizioni ci andrà.
Reggio, con quattro successi di fila, si è messa in condizione di poter essere padrona del proprio destino. Sono lontani – se non altro a livello di come si esprime la squadra – i tempi in cui si battagliava per restare nelle magnifiche otto. Ora la squadra di coach Menetti ha agganciato il quinto posto e vuole prosegue nella marcia per guadagnare il fattore campo per lo meno nel primo turno.
Ma qual è il cammino reggiano e delle altre pretendenti alla post season?
TANTE SFIDE INCROCIATE
in maiuscolo le sfide in casa
Quel che emerge chiaramente è la totale incertezza che ancora – a quattro giornate dal termine – regna. Reggio avrà due sfide interne, sulla carta insidiose ma non impossibile, mentre andrà a Milano (che comunque è in cerca di risposte anche se il 1° posto è già in cassaforte) e a Cremona, una sfida che potrebbe essere terribile o molto semplice a seconda della possibile salvezza o meno della squadra lombarda. Ipotizzando 4 punti certi almeno, Reggio realisticamente chiuderebbe tra i 34 e 36 punti. 38 in caso di percorso netto.
Le avversarie dirette, Sassari e Trento, hanno un cammino abbastanza simile come difficoltà, pertanto potrebbe diventare importante il doppio confronto. A oggi Reggio è 1-1 ma con scontro diretto sfavorevole con entrambe. La classifica avulsa però regala alla Grissin Bon il secondo post nel terzetto grazie al 2-0 di Sassari contro i trentini, che significa 3-1 per la Dinamo, 2-2 per Reggio e 1-3 per l’Aquila.
E se nella lotta venisse inglobata anche Avellino? Beh, in quel caso per la squadra reggiana cambierebbe poco se in mezzo ci fosse Sassari: con Aquila-Scandone ancora da disputare, il conto della classifica avulsa delle quattro appaiate: AV 4-1, SS 3-3, RE 3-3 (con scontro sfavorevole con Sassari), TN 1-4. Se la Dinamo non fosse invischiata nella lotta, allora Reggio potrebbe contare su di un vantaggio nello scontro diretto con gli irpini ma la differenza canestri tra le tre renderebbe tutto dipendente dalla gara della 15° giornata quando ci sarà Trento e Avellino. Se Trento vincesse ribaltando lo scontro diretto allora l’Aquila sarebbe 3°, altrimenti il posto andrebbe alla Sidigas, con Reggio 4° nel primo caso e 5° nel secondo.
Ma attenzione, perché dietro c’è Capo d’Orlando. E se i siciliani riuscissero a inserirsi nella lotta per il terzo posto, ora distante 4 punti, allora per la Grissin Bon sarebbe un vantaggio, potendo contare sul 2-0 contro la Betaland negli scontro diretti che entrerebbe nella classifica avulsa.
Discorsi complessi e forse prematuri. Di certo c’è che la squadra di coach Menetti può puntare al 3° posto a patto di arrivarsi sola, con solo Avellino o solo con Capo. Diversamente sarebbe 4°.
In meno di un mese il verdetto.