EA7 MILANO 99
GRISSIN BON 79
Parziali:
28-19; 47-37; 72-64;

1′ Reggio col quintetto italiano, Milano con Tarcezwski e Hickman.

3′ Tanta fatica Reggio in difesa. Tre triple e due schiacciate per Milano i primi canestri, ma dall’altra parte Milano non fa meglio.

8′ Buon break reggiano, che torna sotto con la difesa, Aradori e qualche rimbalzo catturato.

9′ Palle perse banali di Reggio, una di Kaukenas sciocca, Milano trova qualche punto dalla spazzatura con un Pascolo sontuoso e un contropiede. In un amen -9 RE che ora gira gli uomini. Williams dentro per Cervi (che ha faticato subito contro Tarczewksi ma poi lo ha annullato. A questo ritmo di intensità difensiva Milano si trova meglio.





10′ Capitolo Williams: partito male. O usa fisicità e mestiere dietro o Reggio fatica. Milano segna tanto fino a ora: 28 punti in 10′

11′ Milano con i tre “play” (Cinciarini, Hickman e Simon) molto bene.

13′ Marea di seconde opportunità di Milano a rimbalzo d’attacco. Sanders piazza due triple su palesi mancanza di attività della difesa reggiana su di un rimbalzo lungo. -9

15′ Passano gli anni, ma si insulta ancora Kaukenas quando segna…vuol dire che qualcosa, nella tua carriera hai fatto e ti temono ancora. Avanti pure. 3p e -4. Buon momento di Williams ora. Solito prezioso Simon per MI, che mette in ritmo tutti e Reggio, provando a correre dietro al croato, spesso scopre gli angoli.

17′ Simon domina la gara, Reggio non tiene un passo che sia uno sugli esterni in difesa. Sotto Simon in penetrazione, il lungo aiuta e il 5 di Milano schiaccia. Ma tutto deriva dagli esterni.

19′ MI al +10. Ora tanti errori offensivi di RE che dietro torna a zona per provare ad aiutare sul perimetro.

21′ Cervi out per un dolore alla tibia in zona anteriore. Reggio inizia il terzo quarto in modo orrendo.

23′ Poi risorge post timeout di Menetti e piazza un break di 8-0 che riapre la gara con un sontuoso Della Valle, che lavora anche di impostazione. Sono canestri di talento, sia chiaro, ma valgono uguale. Ora occorre far lavorare la difesa di Milano. 52-49. Ottima idea di Milano mettere in ritmo Della Valle…

25′ Se Reggio corre può fare male all’EA7…transizione fondamentale. Milano segna sempre da 3, sempre, a ogni tentativo.

28′ Break di Raduljica che devasta Reynolds, messo nella mischia solo a causa dell’infortunio di Cervi. Milano torna al +11. La zona oggi fatica. Col quintetto con Gentile, Kaukenas e Needham in campo Reggio fatica tremendamente




31′ Kaukenas fatica da morire contro un ottimo Fontecchio. Tecnico per simulazione inventato dagli arbitri perché c’era una sbracciata evidente di Sanders.

34′ Kaukenas in campo perché è Kaukenas, va detto… Raduljica dominante senza Cervi.

36′ Partita finita, Reggio non ha mia dato la reale impressione di poterla vincere. Crollata nel finale ma è stata persa prima. Nettamente meglio l’EA7. Reggio era rientrata a -3 di talento più che di squadra