PLAYOFF
GUELFO BASKET 68
PALL. NOVELLARA 69
Parziali: 16-11; 34-33; 54-49
Castel Guelfo: Bernabini 16, Millina, Fornasari, Baccarini 8, Venturoli 11, Musolesi 17, Ruggiero ne, Pieri 6, Casagrande 6, Quadrelli, Govi 4. All. Serio.
Novellara: Ferrari ne, Margini, Folloni 4, Rinaldi 16, Grisanti 3, Morgotti, El Ibrahimi 10, Carpi 8, Ciavolella 10, Morini ne, Bartoccetti 16, Dilas 2. All. Spaggiari.
PLAYOUT
ME-CART CAVRIAGO 69
CRISDEN REBASKET 61
dts
Parziali: 21-25, 29-35, 48-53, 58-58
Cavriago: Fantini 5, D’Amore 6, Baroni 7, Pezzi 12, Tognato 11, Lorenzani n.e, Caminati, Franzoni 2, Bernardoni n.e, Fontanesi 10, Vecchi 2, Pedrazzi 13. All. Martinelli
Rebasket: Minardi 4, Magliani 3, Nunziato n.e, Mazza 3, Castagnaro 15, Bartoli n.e, Defant 13, Panizzi n.e, Bettelli 7, Villani 12, Melli 4, All. Casoli
Novellara non smette di stupire e anche in gara1 dei playoff promozione dimostra di essere decisa a giocarsi tutte le proprie carte. La vittoria in gara1 contro Castel Guelfo dimostra che i ragazzi di coach Spaggiari fanno sul serio. In una gara equilibrata e che non ha mai avuto un padrone vero, sono un canestro di Bartocetti a 32″ dalla sirena che vale il +1 e i successivi liberi di Rinaldi per il 66-69 a regalare il primo atto ai biancorossi, bravi a tamponare i due tentativi di fuga dei padroni di casa che si erano portati anche a +7. Ora i novellaresi possono già chiudere i conti tra le mura amiche in gara2.
Nei playout, drammatico spareggio per restare in C Silver per due reggiane, Cavriago e Castelnovo Sotto. Il primo atto va alla Me-Cart che ha la meglio sulla Rebasket dopo un tempo supplementare di una gara passata più a rincorrere che con il naso avanti. Quattro uomini in doppia cifra per la squadra di coach Martinelli, mentre per la Rebasket non sono sufficienti i 15 di Castegnaro e i 13 di Defant.