OLIMPIA CASTELLO – CRISDEN REBASKET 69-70
(16-15,35-28,51-48)

Olimpia: Franceschini 11, Dall’Osso 9,Bonetti 4,Binassi 10, Venturi 12, Corazza 5, Pedini 3, Boschi, Cavina 4, Guazzaloca 11, Nardi. Allenatore: Grassilli

Rebasket: Minardi , Magliani , Nunziato, Castagnaro 20, Mazza 4, Bartoli, Defant 15, Villani 16, Melli 9, Panizzi, Bettelli 6. Allenatore : Casoli

Arbitri: Resca (Ferrara) Alessi ( Ravenna)

La CRISDEN vince gara 3 e centra la salvezza.

Partita vietata ai deboli di cuore, in un finale punto a punto , è del castelnovese doc Mazza, il canestro decisivo, sul punteggio
di 69-68, per l’Olimpia si inventa il canestro del (70-69) a 42 secondi dal termine del match.

Nell’ azione successiva la difesa reggiana contiene l’attacco bolognese, laRebasket non la chiude e nell’ ultimo possesso l’Olimpia ha ancora 20 secondi per sancire le sorti del campionato , ma sbaglia con Pedini e laRebasket si aggiudica match e salvezza.

La squadra di Casoli parte forte, Bettelli in cattedra con 6 punti e dopo quattro minuti di gioco la Crisden è avanti (14-0).
Immediato il time out per i padroni di casa, che porta subito benefici sperati e con un parziale di 9-0 firmato Franceschini e Binassi arriva al settimo minuto sul (9-14).
L’attacco Rebasket non trova più sbocchi, l’ Olimpia prende coraggio e chiude il primo quarto avanti (16-15).
Nel secondo quarto regna l’equilibrio fino a tre minuti dal termine, ma sono le triple di Franceschini a consegnare ai bolognesi il più sette al riposo (35-28).
Alla ripresa della pausa lunga, l’ Olimpia piazza un parziale devastante e raggiunge il massimo vantaggio (43-30), nella Rebasket arriva il quarto fallo dì Bettelli, ma Castagnaro e Defant prendono in mano la squadra , coadiuvati dall’attenta regia di Melli e dalla concretezza di Villani sotto le plance i reggiani arrivano a meno due (45-43).
Coach Casoli ordina la zona 3-2, l’Olimpia non ci capisce più nulla, ed è ancora Defant con una tripla pazzesca a dare il vantaggio alla Crisden (48-46).
Nell’ultimo minuto del terzo quarto Corazza e Dall’Osso riportano i bolognesi con il naso avanti (51-48).

Ultimo e decisivo quarto , sale la tensione in un palazzetto gremito, regna l’equilibrio tra le due squadre, Castagnaro con un gioco da tre punti , da’ il più quattro (65-61) a cinque minuti dal termine.

Risponde per l’Olimpia un ispirato Venturi, per il (67-67 ) a due minuti dal termine, ma il Dio del basket ha deciso che le sorti ed il destino di questo sofferto campionato fossero in mano ad un castelnovese…