Prezzi ridotti in quasi tutti i settori, quasi 1000 posti in più nel settore gradinata e una formula speciale per gli Under30.
Al Circolo Tennis di Reggio, con la squadra al completo, è stata presentata la campagna abbonamenti 2017/18.
#REstart è il titolo. Si riparte da “nuove sensazioni, giovani emozioni”, come sottotitola il volantino della società reggiana, che per questa stagione del ritorno in Eurocup decide di tornare alla classiche formule degli abbonamenti.
“Full” (21 partite totali, 15 di Serie A, 5 di Eurocup e la presentazione della squadra), il pacchetto “Serie A”, comprensivo delle gare di LBA con la presentazione in omaggio oppure, per chi vorrà optare solo per la competizione continentale, il pacchetto “Eurocup“.
Alle consuete iniziative come Famiglia Biancorossa (ai genitori che sottoscriveranno due abbonamenti, quello del figlio fino ai 18 anni sarà omaggio) e al classico Ridotto (per i nati dopo l’1.1.1999 e percettori di ammortizzatori sociali), quest’anno la società reggiana ha deciso di affiancare una iniziativa rivoluzionaria che è facile pensare possa soddisfare una larga fetta di fans: l’Under30.
Per i nati dopo l’1.1.1987, infatti, Pallacanestro Reggiana ha deciso di riservare prezzi speciali per i settori di Curva, Gradinata, Distinti e Tribuna. Una riduzione cospicua del prezzo dell’abbonamento, quindi, che coinvolge la fetta dei fans sotto i 30 anni.
La campagna prenderà il via lunedì, 11 settembre e si protrarrà sino al 6 di ottobre, con la prelazione per gli abbonanti che inizierà lunedì per concludersi il 21 settembre.
Riduzione anche per il prezzo dei singoli biglietti, con l’introduzione del “ridotto”, non presente gli scorsi anni.
Attenzione però: da quest’anno si potrà sottoscrivere l’abbonamento solo presso la sede di Pallacanestro Reggiana in via Martiri della Bettola (da lunedì a venerdì dalle 10 alle 20 con apertura straordinaria il 23 settembre) o presso “lo stoRE” in Piazza Prampolini da lunedì al sabato sempre dalle 10 alle 20.
CONFERENZA STAMPA
A presentare la campagna abbonamenti al Circolo Tennis Reggio è Guido Gasparini, che fa gli onori di casa per “l’eccellenza sportiva di Reggio, grazie alla passione che la Grissin Bon riesce a generare tra i giovani della città, con valori che anche noi – come Circolo – abbiamo».
Tocca poi alla presidente Ferrarini prendere la parola: «Grazie al Circolo, per la location e al direttore Gambetti per l’ospitalità. E’ un momento importante e strategico e l’occasione per fare un punto della situazione sullo stato dell’arte. Dal ritiro alla prima amichevole ad arrivare qui oggi. Con l’impianto cittadino rinnovato, che ha finalmente avuto un restyling che ritengo un grande risultato; dopo tanti proclami negli anni, ora si è arrivati a un risultato che per noi è un respiro importante. REstart è una ripartenza, un iniziare dalla nostra identità, partendo dai giovani e da un clima che li possa far esprimere al meglio, senza pressioni.
Vogliamo si affermino ancor più grazie all’aiuto degli esperti che ci sono a arriveranno. Il nostro dna dice Italia e giovani, questo è il punto di partenza. Con umiltà, piedi per terra e tanto lavoro crediamo si possa sognare. Altro punto chiave – prosegue la Ferrarini – è ovviamente l’Eurocup. Lo scorso anno ci è stata negata, ma quest’anno torniamo a disputarla con grande orgoglio. Vedere il nostro nome in mezzo a quelle sfidanti davvero è motivo di grande soddisfazione. Premia tanti anni di investimenti, programmazione e serietà. Stefano Landi continua a investire in maniera forte, massiccia, in maniera progettuale, per seminare passione e trovare sempre più persone attorno alla Pallacanestro Reggiana: fare l’abbonamento credo sia il riconoscimento di tutto questo. Non mi pongo limiti, spero di fare il meglio possibile perché ci sono grandi premesse».
Alessandro Dalla Salda spiega poi tutti i dettagli della campagna: «E’ una prima volta, perché possiamo disporre di 1000 posti in più. Purtroppo 850 di questi sono in gradinata ma va a condizionare in parte la nostra politica, ma crediamo di poter lavorare su un target giovane.
Sul pacchetto: abbiamo intenzione di agevolare chi vorrà vedere solo le partite della competizione che gli interessa, il tifoso può abbonarsi solo alla Serie A, solo all’Eurocup o entrambe. Il tutto con un’amichevole di presentazione il 23 settembre contro Cremona al PalaBigi. Siamo voluti intervenire sui giovani, cercando di penetrare in un pubblico nuovo che spesso non ha disponibilità economica ampia. Ecco il perché della formula Under30. Caleranno anche i biglietti, non in maniera clamorosa, ma soprattutto per la curva il biglietto cala drasticamente.
Premetto – prosegue Dalla Salda – che come ogni anno ci potrebbero essere spostamenti di partite legate a esigenze televisive o di organizzazione della squadra per le competizioni europee. Vogliamo chiarire da subito che questo potrebbe accadere, quindi chi non ritiene di potere organizzarsi per questi spostamenti deve valutare attentamente se fare o meno l’abbonamento.
Rispetto alla campagna abbonamenti di due anni or sono, quando c’era il pacchetto full, abbiamo abbassati alcuni settori – con formula under – attorno al 18%, quelli più popolari, fino ad arrivare a risparmi che definisco simbolici, del 3%, per i posti prestigiosi tipo parterre».