LOKOMOTIV KUBAN 82
GRISSIN BON 65
Parziali:
19-15; 43-28; 63-51


PRIMO QUARTO
Parte bene la Grissin Bon, con uno 0-5 che da grande energia, ma la formazione di casa inizia a macinare intensità sotto le plance e punti.
Occorre lavorare di squadra, far girare la palla (come fa divinamente il Loko), e provare a restare concentrati in difesa: facile da dire, da fare mica tanto, contro questa qualità.
E infatti la formazione di Obradovic prova a dare la prima spallata, ma Reggio resta li, attaccata con le unghie e con i denti al match. Senza paura.
11-9 Loko e altra spallata successiva, 19-11. Attenzione a non far scappare i russi perché se giocano in scioltezza diventano tremendi.
Bravo Chris Wright a dare una scossa sul finale con la Grissin Bon che torna al -4.

SECONDO QUARTO
Che bella roba è il Kuban…muove la palla vorticosamente, difende come se fossero assatanati. Reggio purtroppo spreca qualche occasione di troppo per tornare sotto subito, ma al 3′ Reynolds segna il 21 pari. Per ora Reggio c’è.
Parziale Loko, devastante e di difesa, di intensità: +9. Arbitraggio brutto e poco coerente nelle due metà campo. Shemmesh è la cosa che si avvicina di più al peggior arbitro d’Europa, ormai due indizi (per la tipologia di fischi che prende) sono una prova. Indecoroso. A volte ci lamentiamo degli italiani, ma in Europa non si ride…
Tripla a 1” dalla fine per il Loko, +15, 43-28. Gioca dentro il Loko, e quando non trova soluzioni da sotto, ribalta il lato, muove la palla e trova sempre qualcosa.




TERZO QUARTO
Gara che adesso vive della leggerezza russa nel fare quel che già fanno egregiamente anche con pressione e con la faccia di chi sa che la gara è segnata di Reggio. E questo non deve succedere. Perché il bello di queste gare è che puoi giocarle con la mente più leggera ma non mollare mai.
Continua a essere poco cinica la Grissin Bon e dall’altra parte sei giocatori con almeno 8 punti per i russi: a questo livello o giochi facendo viaggiare la palla e liberando dei giocatori di squadra o vieni seppellito. Nevels non c’entra nulla a questo livello per letture, ma serve anche lui, eccome se serve.
-12 con una fatica enorme della squadra reggiana, con Elegar e Qvale che fanno quel che vogliono nel pitturato. Il Loko è nella sua gara: difesa e intensità. Squadra di un livello pazzesco che dimostra il 18-0 sul campo. Bravi e belli da vedere.

QUARTO QUARTO
Reggio torna al- 12 ancora, dopo essere stata al -16. Serve la reazione.
Fallo antisportivo netto a metà campo di Ragland su Llompart ma gli arbitri – nonostante lo abbiano rivisto – lo considerano fallo comune: ripetiamo che stasera si è fischiato davvero male, male male. Shemmesh è pessimo.
Loko pazzesco davvero, è una squadra di Eurolega fatta e finita come organizzazione e come intensità. Vince meritatamente gara1, senza appello.
Reggio dura 13′ e ha – come unico reale peccato – quello di essere un po’ timida, un po’ contratta e di sbagliare qualcosa di troppo quando il Loko glielo concedeva.
Però il livello è questo, inutile cercare letture strane: il sistema di gioco è di altissimo livello e una squadra come Reggio deve imparare a farlo, questo sono lezioni universtarie da cui imparare. Già da gara2.