Reggio potrebbe dover rinunciare alle competizioni europee. Da diverso tempo la società reggiana stava lavorando sotto traccia per cercare uno spiraglio per l’EuroCup o la Basketball Champions League FIBA, ma anche nella Coppa della federazione internazionale
non ci sarò spazio per i biancorossi.
Resta accesa la speranza della Europe Cup FIBA, la quarta competizione in ordine di importanza (quella vinta da Venezia l’aprile scorso, per intenderci).
Ecco la situazione
EUROCUP
Pubblicata da ECA la lista di 23 delle 24 squadre che parteciperanno alla seconda coppa della federazione di Jordi Bertomeu, come era noto ormai da tempo, una delle tre Wild Card è andata a Torino e resta una sola casella da riempire, salvo che il Monaco, scelga di restare in EuroCup e non tornare in BCL FIBA, competizione nella quale ha giocato la finale contro l’AEK Atene (si è pre-iscritta in entrambe le coppe). Per l’Italia – oltre ai piemontesi – ci sono Brescia e Trento per ranking.
L’ultima wild card dovrebbe toccare al campionato israeliano (Hapoel Holon?) ma non sono da escludere Pinar Karsyaka e Nanterre, con altre squadre (Oldenburg, Bilbao).
Una chiamata per Reggio ora è da ritenersi quasi al limite dell’impossibile, salvo eventuali rinunce non previste.
BASKETBALL CHAMPIONS LEAGUE
Nella competizione FIBA sono qualificate Avellino e Venezia per ranking. La Virtus Bologna ha chiesto e ottenuto da mesi una Wild Card, mentre potrebbe accedere ad un’altra wild card anche una tra Cremona e Cantù. Resta da vedere chi, delle possibili tre qualificate, accederà direttamente ai gironi e chi al Q-Round. Per Reggio non c’è spazio, perché sia Cremona sia Cantù la sopravanzano nel ranking della classifica dell’ultimo campionato.
FIBA EUROPE CUP
Varese è già qualificata e la disputerà. C’è un altro posto per una italiana, ma qui si apre un dibattito: Pallacanestro Reggiana sta valutando attentamente se – in caso venga accettata – sia davvero il caso di parteciparvi. I costi non sono bassi, tutt’altro, e – va detto – che l’appeal è decisamente inferiore alle altre due. Chiaro che resta una competizione europea, resta una vetrina, ma in questo caso la società avrebbe qualche nodo da sciogliere ulteriormente prima di accettare.
Insomma, si prepara una stagione in cui la possibilità di restare senza competizioni europee è assolutamente concreta. Salvo, come detto, clamorosi colpi in extremis o la scelta di partecipare alla Fiba Europe Cup