Terzo posto della nostra BT Grid per la Sidigas Avellino, che chiude l’era Sacripanti e apre quella di Vucinic, mantenendo immutate le ambizioni di primi posti.
Squadra: SIDIGAS AVELLINO
BT GRID: 3°
Roster Keifer Sykes (play), Ariel Filloy (play), Lorenzo D’Ercole (play), Norris Cole (guardia), Demetris Nichols (ala), Luca Campogrande (ala), Caleb Green (ala grande), Matt Costello (ala grande/centro), Luca Campani (ala grande/centro), Hamady Ndiaye (ala grande/centro), Antonio Sabatino (guardia), Stefano Spizzichini (ala)
Coach Nenad Vucinic (nuovo)
Quintetto: Sykes, Cole, Nichols, Green, Costello
La stella: Norris Cole
Possibile sorpresa: Luca Campogrande
Strenght: costruita praticamente ad agosto, la Sidigas ha cambiato tanto ma ha assemblato un roster di altissimo profilo. Talento, esperienza, punti, fisicità, atletismo. La squadra affidata a Nenad Vicinic ha davvero tutto quel che serve, se non altro nel quintetto, per dire la propria fino alla fine. Cole è il botto eclatante, ma anche le firme di Nichols, Costello e Green sono di caratura assoluta. Dalla panchina attenzione a Ndiaye che se sarà sano fisicamente potrà fare ancor meglio della passata stagione. Con Filloy a fungere da play di fosforo e con Campogrande voglioso di rivelarsi anche in Serie A dopo gli anni positivi di A2. Il quintetto è da Eurolega, senza mezze misure.
Weaknesess: Inserire così tanti giocatori importanti e farli rendere al meglio non è sempre scontato. 2+2 nel basket non fa sempre 4. Sykes ha un ruolo chiave: gestire i ritmi e accontentare tutti e con gente come Cole e Nichols potrebbe essere non così semplice. Cole è una stella assoluta, ma al Maccabi ha dimostrato di essere poco “role player” e questo potrebbe essere un aspetto importante da valutare. La panchina c’è ma rischia di pagare in termini di esperienza e di tenuta fisica nell’ottica del doppio impegno LBA e BCL.