VIRTUS PADOVA-BMR BASKET 2000 SCANDIANO 71-79
VIRTUS PADOVA: Ferrari 27, Piazza 10, Schiavon, De Nicolao 8, Filippini 11, Pellicano, Motta 9, Meneghin ne, Bovo 6, Basso ne, Verzotto ne, Visone. All. Rubini.
BMR BASKET 2000: Canelo 16, Garofoli, Maccaferri 15, Crusca 3, Germani 9, Bertocco 13, Graziani 5, Campori 3, Gatto 15, Zampogna. All. Eliantonio.
Arbitro: Di Franco di Bergamo e Fusari di Pavia.
Note: parziali 19-20, 35-39, 54-58.
Prima vittoria stagionale per la Bmr Basket 2000, vittoriosa a Padova contro la Virtus nel posticipo del quarto turno di serie B Old Wild West. La formazione bianco-rosso-blu patisce in avvio di gara l’intraprendenza dei padroni di casa, andando sotto 13-3, ma ricuce subito il gap ed impatta a quota 15 dopo 7’. Padova torna a +6 ad inizio secondo quarto con l’ottimo Ferrari, senza però riuscire a scrollarsi di dosso Gatto e compagni, che chiudono il primo tempo sul 39-35 in loro favore per poi allungare a +8 ad inizio quarto periodo; i padroni di casa non riescono più a rientrare e toccano la doppia cifra di svantaggio a poco più di 1’ dalla fine, prima che l’ex Motta renda meno amaro il passivo con una tripla. Sabato sera (ore 20,50) seconda trasferta nell’arco di 48 ore, stavolta a Bernareggio.
DOMANI TRASFERTA IN BRIANZA
A meno di 48 ore dal blitz sul campo della Virtus Padova, la Bmr torna in campo. Lo fa domani alle 20,50 sul parquet del PalaReds di Bernareggio, dove incrocia la Lissone Interni nel quinto turno di serie B di pallacanestro. Rinfrancata dal primo successo stagionale, arrivato al termine di una prestazione collettiva di spessore, la squadra bianco-rosso-blu punta al bis in Brianza contro una rivale di pariclassifica, conscia che non sarà impresa facile e che occorrerà un’attenta gestione delle energie. Però, anche in questo caso, coach Eliantonio è stato esaudito: ad inizio stagione aveva chiesto ai suoi di provare a vincere contro tutte e, dopo la lotta fino alla fine con la capolista Faenza, la medesima cosa è accaduta anche in Veneto. Ora ci si riproverà, tentando di tenere alta l’asticella delle prestazioni e del morale.
L’AVVERSARIO
A Bernareggio la Bmr ha già giocato, in preseason, nel Trofeo BiTre, collezionando un ottimo secondo posto, pur senza mai incrociare i padroni di casa. I Reds di coach Cardani hanno avuto finora un percorso simile agli avversari di giornata: tre ko nelle prime giornate, prima di un successo in trasferta, in questo caso ad Olginate (76-66). Il faro offensivo è la guardia/ala Laudoni, ex Urania Milano, che viaggia oltre i 23 punti di media; in cabina di regia l’ex Olginate Todeschini (8,8 punti e 6 assist), mentre l’altro spot di esterno viene occupato da uno dei due confermati Baldini (10 punti e 3,8 assist) e Restelli (7 punti). Sotto canestro spicca un altro atleta in forza a Bernareggio già nella passata stagione, Bossola, ala/centro che viaggia a 11,5 punti e 5,5 rimbalzi; il ruolo di “5” è invece del classe 1998 Pagani, lo scorso anno a Faenza, atleta da 10,5 punti e 8,8 rimbalzi.