Nell’ultima casella della 4° fila troviamo la Carpegna Prosciutto Basket Pesaro che, fresca di nuovo sponsor, si appresta a partecipare al 12esimo campionato di Serie A consecutivo.

Il roster della formazione marchigiana ad oggi non è ancora completo dopo la risoluzione contrattuale con DeJuan Blair dovuta alla sospensione per doping inflitta dalla FIBA all’ex lungo dei San Antonio Spurs.

Nei giorni scorsi la società ha trovato un accordo della durata di due mesi con Tau Lydeka, il lungo lituano, alla sua terza esperienza con la formazione bianco-rossa, permetterà al DS Cioppi di proseguire la ricerca del lungo titolare senza troppa urgenza.



Squadra: CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO
BT GRID: 4° FILA – 16° POSTO
Roster: Vasa Pusica (Play), Federico Mussini (play/guardia), Jaylen Barford (Guardia), Federico Miaschi (Guardia), Henri Drell (Guardia/Ala), Simone Zanotti (Ala), Paul Eboua (Ala), Zack Thomas (Ala), Leonardo Totè (Ala/Centro), Tautvydas Lydeka (Centro)
Coach: Federico Perego (nuovo)
Quintetto: Pusica, Barford, Drell, Thomas, X (Lydeka)
La Stella: Jaylen Barford
Possibile Sorpresa: Paul Eboua



Strenght: Inutile negarlo, difficilmente sarà una stagione semplice per la VL di coach Perego mentre con ogni probabilità si presenterà l’ennesima stagione di passione.

L’idea della società è quella di puntare fortissimo sui giovani, non solo italiani, alcuni di essi hanno talento, eccome se ce l’hanno! Jaylen Barford sarà il terminale offensivo numero 1 e sta raccogliendo ottimi numeri già dalle prime uscite stagionali. Zach Thomas viene da una positiva stagione in Belgio chiusa con 14 punti di media mentre il serbo Pusica ha dimostrato, almeno a livello collegiale, di essere un ottimo tiratore.
Le motivazioni non mancano neanche agli italiani presenti nel roster della Vuelle; Federico Mussini dovrebbe avere continuità nel minutaggio per provare a farsi valere mentre il classe ’97 Leonardo Totè proverà a confermare quanto di buono ha dimostrato in A2 nelle ultime stagioni.

Occhi puntati anche su Paul Eboua, classe 2000 che l’anno scorso ha esordito sempre in seconda serie con la maglia di Roseto. L’ala italo/camerunense ha fisico e talento per provare ad avere minuti anche in Serie A, dopodiché a fine stagione proverà a presentarsi al draft NBA.



Weaknesess: la scarsissima esperienza dei propri giocatori peserà, per forza di cose, nella stagione di Pesaro. Tolto Lydeka (che ha un contratto di soli 2 mesi), tutti i giocatori chiave della rosa di coach Perego hanno meno di 23 anni.

Zack Thomas sarà il capitano ma vanta una sola stagione tra i professionisti, Barford è un rookie e l’estone Drell è un bel prospetto ma è pur sempre un classe 2000.

La società è sul mercato alla ricerca di un lungo che possa portare chilogrammi ed esperienza sotto canestro così da supportare al meglio i giovani presenti a roster.