La notizia della partecipazione della Pallacanestro Reggiana alla Fiba Europe Cup, seconda competizione delle Federazione Internazionale nasconde al suo interno una seconda news che sta “smuovendo” i tifosi biancorossi. Le gare si disputeranno al PalaBigi.
Motivo? Proviamo a fare chiarezza su questo aspetto e non solo
FORMULA
La formula della competizione Fiba (ancora non ufficializzata) prevede una prima fase (32 squadre) di otto giorni da 4 squadre, con 6 gare (3+3 casa-trasferta) e prenderà il via il 14 ottobre con la prima gara di Regular Season. Al termine della prima fase si genereranno altri giorni da 4 squadre prima delle fasi a eliminazione diretta tra le prime otto (quarti, semi e finale).
RANKING
Reggio è stata inserita per diritto sportivo tra le partecipanti e non con una Wild Card. Questo grazie al ranking stilato dalla Fiba relativo alle formazioni italiane che prevede due posti per le prime dodici squadre. Reggio è per questo avente diritto.
PERCHE’ AL PALABIGI?
Questa è sicuramente la notizia più interessante. Ma ci preme dire subito che la scelta per la competizione continentale non cambierà di una virgola quella – ancora non ufficializzata ma che presumibilmente lo sarà presto – di disputare le gare di LBA alla Unipol Arena di Bologna. I motivi? I lavori al PalaBigi almeno per la prima fase (e forse, in caso di qualificazione, anche per la seconda) non saranno iniziati e le norme di contingentamento del pubblico è verosimile che possano essere un tema più reale per il campionato rispetto alla prima fase di Coppa. Da qui la decisone della società per dare anche un segnale verso i tifosi, tutt’altro concordi sulla bontà o meno di andare a giocare il campionato a Bologna.
SORTEGGIO
18 agosto per la prima fase
EVENTUALI PROBLEMATICHE COVID
La Fiba, comunque, si è tenuta a disposizione la possibilità di modificare la data di partenza della competizione qualora si presentassero problemi legati al Covid: contingentamento di accessi in alcuni paesi, restrizioni sui voli, ecc…