Era nell’aria da tempo, ma ora è ufficiale.
Il comitato Emilia-Romagna della Fip ha reso note le ammissioni ai campionati regionali. In serie B femminile, tra le 18 squadre presenti compaiono i nomi delle reggiane Chemco Puianello e Pallacanestro Scandiano.




Se la società di Quattro Castella rappresenta una certezza del nostro territorio e si appresa a partecipare per la 4 volta consecutiva a questa categoria, Scandiano è un’assoluta novità.

Ad annunciare il salto di categoria, con comprensibile soddisfazione, è la stessa società scandianese in una nota ufficiale:
“La Pallacanestro Scandiano può finalmente festeggiare. Quello che ormai era nell’aria da settimane, ora è ufficiale: il comitato regionale della FIP ha comunicato stamane le ammissioni ai campionati regionali 2020/21 e troviamo il nostro nome sia in C Silver maschile che in B femminile. Una grande soddisfazione, indubbiamente, per tutta la società, che premia il lavoro svolto l’anno scorso”.

La prima squadra femminile della Pallacanestro Scandiano è nata solo nell’estate del 2019, dopo la fusione con la Boiardo basket.
Le ragazze di Piatti, prima dello stop forzato dei campionati stavano dominando il campionato di serie C con 15 vittorie in altrettante gare disputate. Per questa ragione, si legge sempre nella nota: “La società ha deciso di premiare l’impegno del gruppo chiedendo l’iscrizione al campionato superiore, e questo è avvenuto. Sentiamo di non aver rubato niente a nessuno”.




Scandiano ha confermato per intero il gruppo della stagione passata, e si lancia nella categoria superiore consapevole di dover lottare per centrare la salvezza, essendosi alzato notevolmente il livello del campionato durante l’estate.
Come raccontato nella “puntata precedente” di Punto Donne, una delle compagini che più si è rafforzata è proprio l’altra reggiana, Puianello.

La società di Quattro Castella,al lavoro agli ordini del nuovo coach Giroldi già dal 19/8, si appresta a vivere una stagione da assoluta protagonista. Dopo gli annunci di importanti innesti nel roster, tra cui spiccano quelli di Brevini e Pastore, negli ultimi giorni è stata comunicata la composizione dello staff tecnico. Oltre all’arrivo del coach proveniente dalla Virtus Bologna, l’altra novità è rappresentata dal ritorno in prima squadra come assistente di Elisabetta Olivari, già per anni capo allenatore del gruppo. Confermato anche il vice Franco Fontata, a salutare invece è Federico Scarcella, il quale ritorna nel maschile.

A dar battaglia alle due formazioni reggiane saranno: Olimpia Basket Pesaro (Marche), Bk Club Valtarese 2000, Basket Cavezzo
Basket Finale Emilia, Thunder Basket Matelica (Marche), Progresso Basket Femm, Rimini Happy Basket, Basket 2000 (Marche), Basket Club Val d’Arda, BSL San Lazzaro, Scuola Basket Samoggia 1999, Magika Pallacanestro, Basket Girls (Marche), Magik Rosa, Libertas Basket Rosa, Tigers Parma Basket Academy.

Per conoscere gironi e formule del campionato bisognerà attendere settembre inoltrato, quando si insedierà il nuovo consiglio regionale della Federazione. Tuttavia, per quanto riguarda la serie B è facile ipotizzare la suddivisione del gruppone in due gironi. Le reggiane, almeno per quanto riguarda la prima fase, dovrebbero vedersela con le formazioni di Piacenza, Parma e Modena. Le bolognesi invece saranno molto probabilmente impegnate fin da subito nelle ben 4 trasferte marchigiane.