REGGIO EMILIA 74
IRAKLIS 78
Parziali: 16-18, 46-38, 64-58
1′ Reggio cerca la qualificazione alla fase ad eliminazione diretta, dopo la vittoria di ieri all’esordio contro Mons. Di fronte ai biancorossi i greci dell’Iraklis BC, delle vecchie conoscenze Suggs (Brindisi) e Hatcher (Sassari). Attenzione a Oliver Hanlan (combo guard canadese, top scorer della squadr) e a Vassilis Kavvadas (pivot di esperienza, ex Olympiakos, Aris e AEK).
2′ Diouf, titolare al posto di Sutton, in mezzo della 2-3 che provoca subito un tre secondi e un passi del temutissimo Kavvadas. Di là si ripropone l’avvio di ieri: attaccare il ferro mettendo palla a terra.
4′ Diouf attivo anche in attacco, dove le letture sul penetra e scarica di Kyzlink sono sempre notevoli.
6′ Monumentale la difesa di Diouf, di là si vive e si muore di penetra e scarica data la difesa non propriamente granitica (eufemismo) degli ellenici.
7′ Serata di tutt’altro spessore, rispetto a ieri, quella di Brandon Taylor: 7+1+1. Buona notizia per coach Martino.
10′ Altra serata complicata a rimbalzo per Reggio che in attacco non ne prende neanche uno, concedendone però già 3 all’Iraklis.
12′ Molto lenta Reggio ad eseguire ed entrare ei giochi. Unahotles estremamente prevedibile per un Iraklis da 6/11 nel tiro da 2 (nel campionato greco viaggia oltre il 50% complessivo).
13′ Finalmente Josh Bostic! 6 punti a fila dell’ex Sassari, già a 10, danno un po’ di verve a Reggio. Ma, come sempre, le fortune Unahotles nascono dalla difesa.
15′ Taylor, da direttore d’orchestra, innesca la dinamo Leo Candi: 5 in fila del capitano e Reggio si riprende l’inerzia.
16′ Bostic domina in post basso, Candi consolida l’efficacia del suo arresto e tiro. In attacco Reggio sembra essersi svegliata, come dall’altra parte sta facendo Kavvadas (11/16 da 2 Iraklis…).
18′ Iraklis collassa l’area, ma Reggio stasera fa dentro-fuori da manuale. Siamo a 12/14 da 2 e 5/10 da 3.
19′ Interessantissimo +10 di +/- per Momo Diouf, con lui in campo Reggio ha giocato il suo miglior basket.
20′ Unahotels da 30 punti nel secondo quarto con un Josh Bostic finalmente tornato ai suoi livelli offensivi (17, 6/8 dal campo). +8 sacrosanto.
22′ Reggio parte incassando un 8-0, fotocopia dell’inizio ripresa di ieri. Continuità cercasi.
24′ Unahotels nuovamente tornata quella lenta e prevedibile del primo quarto. Bostic ovviamente francobollato, Sutton fatica eccome contro Kavvadas (14+5).
25′ Bostic è l’attacco di Reggio: siamo a 23 (7/9 dal campo). Servono assolutamente alternative.
27′ Comincia a dettare legge Dom Sutton in mezzo alla propria area. Come nella gara di ieri il dinamismo difensivo dell’ex Trento potrebbe essere il valore aggiunto reggiano.
28′ Dopo 12 minuti di anonimato, il sontuoso catch and shoot di Petteri Koponen uscendo dai blocchi. +10 Reggio che ora deve provare a scappare davvero.
30′ Primo rimbalzo offensivo reggiano della serata di…Marco Giannini. Energie extra anche dalla cantera.
32′ Ancora un inizio in affanno della Unahotels. Sutton che si incaponisce ad attaccare Kavvadas a testa bassa è la fotografia del momentaccio reggiano.
34′ Due triple in fila di Koponen ricacciano indietro Iraklis. Non osiamo pensare cosa sarà quando si avvicinerà al 100% della forma…o forse si?
36′ Iraklis anticipa fortissimo gli esterni reggiani causando parecchi giochi rotti. Momenti nei quali la Unahotles diventa lenta e prevedibile.
38′ Ancora ottimo Diouf nel tagliafuori e a rimbalzo (5). Molto, molto, molto meno nel contenere gli 1 contro 1 di Kavaddas che al momento lo sta sovrastando.
39′ Reggio va sotto nel punteggio, frutto di non meno di 5 scelte offensive scellerate (17 palle perse). La continuità non è proprio di casa…
40′ Reggio getta alle ortiche una gara che la vedeva a +10 a metà ultimo quarto. Decisivi gli ultimi 5 minuti costellati da scelte offensive scellerate e ad una miriade di palle perse.