REGGIO EMILIA 62
VIRTUS BOLOGNA 89
Parziali: 20-28, 44-37, 51-70
1′ Reggio, sempre orfana di Frank Elegar, alla caccia di un’impresa per tentare di cancellare il terribile periodo che sta vivendo (sei sconfitte sulle ultime sette gare). Davanti a lei la Virtus Bologna, orfana di Marco Belinelli, che cerca di tenere il passo delle prime della classe.
2′ Virtus che cerca di correre e appena può va dentro da Gamble, Reggio col pick and roll e il tiro da fuori. Per ora le squadre vanno con le proprie certezze.
4′ Reggio è già fuori da questa gara. Tanta circolazione ma pochissima precisione. Di là Bologna fa assolutamente tutto quello che vuole, con estrema tranquillità (5/6 dal campo, 6 assist e 25 a -4 la valutazione).
6′ Bologna segna ogni volta che attacca. Reggio prova a reggere l’urto ma i problemi sono sempre l stessi: addirittura 0/4 da 2 punti.
8′ Oggettivamente arduo commentare questa Unahotels. Teodosic sta sportivamente umiliando un manipolo di giocatori senza mordente che non ha idea di cosa fare né di come farlo.
10′ Scende un filo l’intensità della Virtus con l’ingresso della second unit, all’interno di un quarto da 11/16 da due. Ne approfitta Reggio che con un bazzer beater (da 3, ovvio) dell’ex Koponen centra un insperato -8.
12′ Si specchia troppo in se stessa Bologna, la Unahotels morde sicuramente di più in difesa ma di là non si segna neanche per sbaglio (2/9 da 2).
13′ Sicuramente più equilibrata Reggio con Diouf in campo al posto di Sutton (uscito dopo 3 minuti e inquadrato più volte con il muso lungo in panchina), nonostante da Momo si continui ad aspettarsi quel cambio di marcia a livello di letture, specialemente offensive.
15′ Altro tiro ben costruito da Reggio ma sbagliato. Unahotels che non riesce a prendersi mai un briciolo di inerzia.
17′ 6-0 Unahotles con altre due triple (7/12, il motivo unico che tiene Reggio a galla). Ma servono un paio di stop difensivi e una vagonata di inerzia.
18′ Che squadra psicopatica la Unahotels. Il parziale si allunga a 12-0, con 4 recuperi di Taylor e 2 di Candi. -3 Reggio. Cose da pazzi.
20′ Unahotels che sbaglia un paio di triple, ridando il pallino della gara alla Virtus che piazza un rapido 4-0. Il solito, atavico, problema di continuità della squadra di Martino.
22′ Virtus che rientra in campo con l’idea, spesso vincente, di marcare gli esterni biancorossi (soprattutto Taylor) in anticipo feroce. Costa subito una persa, vediamo se ci saranno contromosse.
23′ Molto positivi Diouf e Baldi Rossi a rimbalzo offensivo. Gli esterni reggiani adesso sono passati alle “mattonate” da fuori. 7-0 Virtus che con un filo di gas torna a +14.
24′ Ancora a 0 i punti nel quarto della Reggiana. Bostic, che era partito bene, è tornato quello che tira ogni pallone che gli passa dalle mani (2/7 da 3).
26′ 20/27 da 2 punti per la Virtus, 7/7 di Gamble. Appena Bologna alza i giri, la Unahotels va giù nel baratro.
27′ -8 Reggio con Candi, Baldi Rossi e Taylor. Second unit Virtus che ancora abbassa notevolmente l’intensità del quintetto.
30′ Altro parziale Virtus in chiusura di quarto (10-0). Probabilmente quello decisivo. -18 Unahotels.
32′ Hunter + Gamble combinano per 34 punti, 15 rimbalzi e 15/16 dal campo. Abbastanza facile capire dove iniziare a far male ai biancorossi.
34′ Per il totale a rimbalzo siamo 38-21 per la Segafredo. Da segnalare, dopo pochi minuti, un alterco tra Martino e Sutton con l’ex Trento che non ha più messo piede in campo.
36′ Non per infierire ma per mera cronaca: 11/24 da 2 e 11/28 da 3, molto più preoccupanti però i miseri 62 punti segnati.
38′ Brutto, bruttissimo il linguaggio del corpo di troppi giocatori Unahotels. Inspiegabile l’aggravarsi della crisi di questa squadra da dicembre ad oggi.
40′ Inutile girarci intorno: al momento, la Unahotels è la peggior squadra della serie A. Non si tratta di un discorso di roster o di singoli, ma di qualità di gioco espressa ogni settimana.