MILANO 80
REGGIO EMILIA 52
Parziali: 19-10, 41-22, 59-31

1′ Reggio torna alle Final Eight di Coppa Italia dopo quattro stagioni. E lo fa nel momento peggiore della propria stagione: out Johnson, out Elegar e Sutton fuori squadra. Dall’altra parte Milano, che non meno di 20 giorni fa rifilò ai biancorossi 30 punti di distacco. Tardo pomeriggio da incubo per la truppa di coach Martino.

2′ Primo canestro della gara, dal mezzo angolo, di Diouf (2+1+1 recupero). Backdoor di Candi e 4-0 Reggio. Questa è un buon modo di impattare, finalmente, una gara.

4′ Pasticcia in attacco Reggio contro il grande pressing della capolista. Bene invece in difesa dove l’enorme differenza tra le due squadre è compensata dalla buona intensità reggiana.

6′ Reggio ferma troppo la palla in attacco, contro una difesa che può cambiare su tutto e tutti. L’unica cosa da non fare.

7′ Entra Bostic, airball da 3 dopo una buona circolazione. Reggio è 0/5 da oltre l’arco ma l’ex Sassari deve avere tutt’altro impatto.

9′ Molto molto bene Momo Diouf (6+4+1), che interrompe il parziale di 11-0 Milano.

10′ La Unahotels chiude a -9 in un quarto da 10 punti con un impietoso 0/9 da 3 punti.




12′ Pochissime idee al momento per l’attacco reggiano. La pressione degli esterni milanesi è feroce e in più i lunghi cominciano a fare la voce grossa nell’area reggiana.

14′ 0/11 da 3, abbondantemente già finita la “garra” reggiana. Peccato manchino 26 minuti…

16′ Hines e Leday stanno demolendo le timide resistenze biancorosse. Oggettivamente poco da dire davanti ad uno 0/15 da 3 punti.

18′ Sicuramente generosa la Unahotels. Nulla da dire. Ma la condizione in cui si è presentata a questa coppa rispecchia appieno il -20.

20′ Finisce un mesto quarto da 22-12 per Milano. Reggio è oggettivamente già con la testa alla pausa delle nazionali che se non altro le permetterà di avere due settimane piene per capire come uscire da questo tunnel nero come la notte.

21′ Tripla di Taylor. Finalmente. Frutto di una buonissima circolazione di palla.

23′ Ribadiamo: Reggio ci prova in tutti i modi. In tutti quelli possibili. Semplicemente la differenza con gli avversari è incolmabile.

25′ Bostic scala nelle rotazioni ad ultimo esterno. Incommentabili i 7.45 minuti concessogli stasera da Martino. Pessima davvero l’involuzione dell’ala americana che ad oggi è davvero un danno.

27′ 12 rimbalzi offensivi dell’Olimpia, 36-25 pro Olimpia. Nonostante la gran gara di Diouf (8+7), migliore per distacco dei biancorossi.

30′ E sono 9 i punti segnati da Reggio nel terzo quarto. Punizione esagerata per una Unahotels che sta lottando con le, pochissime, armi a disposizione.




32′ Candi, Baldi Rossi, Diouf (21 punti in 3 su 44 totali) sono il motore della Unahotels. Peccato che abbia esaurito la benzina da tempo…

34′ Infinito garbage time in questa gara terminata si e no dopo 5 minuti.

36′ Lotta come un leone Tomas Kyzlink (8+3+1+1 recupero). Il ceco è forse il giocatore che più di tutti sta subendo il tremendo periodo della Unahotels.

38′ L’orgoglio di Baldi Rossi, davvero con la lingua a terra: 13+6+4 per l’ex Virtus che da mesi è uno dei pochi a salvarsi tra i biancorossi.

40′ Dentro Porfilio e Giannini. All’orizzonte di Reggio la sosta per le nazionali, sperando che dirigenza e staff riescano a fare quadrato per cercare di salvare questa squadra il prima possibile.