BRESCIA 89
REGGIO EMILIA 79
Parziali: 15-22, 47-43, 71-69
1′ Parte dal Pala Leonessa di Brescia il viaggio della Pallacanestro Reggiana 2.0. Salutati con pochi rimpianti Bostic e Sutton, Martino e la Unahotels vanno all’attacco della Germani dell’ex Buscaglia con i recuperati Elegar e Johnson, oltre al nuovo arrivo Henry Sims. Rimandato alla prossima gara l’esordio dell’altro nuovo acquisto, Brynton Lemar, fermato dalle lungaggini dei procedimenti burocratici relativi al visto.
2′ Reggio con Elegar, Baldi Rossi e Diouf assieme in campo. Si parte esplorando ogni miss match concesso dai lombardi.
3′ Attivissimo Baldi Rossi (5+1) in un attacco piuttosto congestionato. 3+2+1 stoppata di Elegar: bentornato Frank!
5′ “In the zone” anche Taylor. Ma nasce tutto da dietro: Elegar e Diouf al momento sono due autentici ombrelli (7-3 pro Reggio a rimbalzo).
8′ La schiacciata tonante di Elegar (5+4) certifica il dominio biancorosso dell’area pitturata. Unica pecca il 2/6 da 3 punti, frutto di alcune forzature a gioco rotto.
9′ Esordisce Sims: pick and roll con Koponen. Canestro e fallo. Potenzialmente clamorosa la coppia Elegar-Sims.
10′ Buzzer beater, da 3, di Henri Sims. In 4 azioni, compresi un paio di pasticci, tutto il meraviglioso mondo dell’ex Fortitudo.
12′ 4 punti in fila di Willis a certificare il lato oscuro di Sims. Diciamo non così concentrato dietro come lo è in attacco…
13′ Rubata di Sims (11 punti in 5 minuti…) che apre per la schiacciata di Johnson. Se è un sogno non svegliateci. Grazie.
15′ Interessanti, molto, i minuti da ala piccola che sta giocando Diouf. Con anche la chicca di qualche iniziativa offensiva. Bene.
16′ 10 di Willis che con la sua doppia dimensione sta mettendo in difficoltà sia Sims che Elegar. Attenzione a non perdere l’inerzia della gara…
17′ 12-1 Brescia che prende per la prima volta la testa della gara. Anche la Unahotels 2.0 ha quelle pause che concedono parziali importanti. Male.
19′ 12+2+2 di Taylor che piazza una tripla più utile dell’aria. Corta la rotazione degli esterni reggiani, causa assenza Lemar, ma è necessario che si trovi qualche alternativa all’ex Le Mans.
20′ Brescia chiude un periodo da 32 punti con 12/16 dal campo (6/7 da 3 punti). La Unahotels deve ripartire dalla difesa del primo quarto perché giocare a farne uno in più contro la Germani rischia di essere un harakiri.
21′ Si parte con una tripla di Taylor dopo un’ottima circolazione di palla. Bene. Ma di là vengono lasciate autostrade un po’ a tutta Brescia. Ripetiamo: la partita si decide dietro.
22′ 7 punti di Reggio, 7 punti di Taylor. Che arriva a quota 19. Ben ritrovato anche al buon Brandon.
24′ 9-0 Brescia e due giochi da 3 punti di Burns che spengono il buon inizio reggiano. Curiosa la scelta di Martino di avvicendare Diouf con Koponen nel momento in cui l’ex Bayern stava salendo in cattedra.
26′ Torna a +8 la Germani. Uscito Koponen Brescia ha ripreso in mano la gara.
28′ Due triple di Koponen (dopo due ottime circolazioni di palla), rientrato di corsa in campo. Come volevasi dimostrare…
30′ 7+2+5 di capitan Candi, diventato ormai una certezza. Reggio rientra dal -10 e lo fa con le sue certezze offensive. Scusateci se ci ripetiamo, ma la gara di stasera la vinci se giri due viti dietro.
32′ 3+7+1+2 recuperi di un dimagritissimo Justin Johnson, al ritorno dopo l’infortunio contro Sassari. Silenzioso ma utilissimo.
34′ Ritorna a oscurarsi l’orizzonte reggiano, con l’attacco biancorosso tornato in grave e colpevole letargo (2 punti in 4 minuti). +9 Brescia che potrebbe risultare l’allungo definitivo.
36′ Altra prova opaca di Tomas Kyzlink, in profondissima difficoltà soprattutto in attacco.
38′ Decisamente finita la benzina della Unahotels, che ora addirittura sprofonda. Segnale che i vecchi fantasmi sono sempre dietro l’uscio.
40′ Dopo i 15 punti del primo quarto, Brescia ne segna 74 nei successivi tre. Come detto, la partita si sarebbe dovuta vincere partendo da dietro. Cosa che Reggio proprio non ha capito…