CREMONA 90
REGGIO EMILIA 71
Parziali: 29-17, 44-40, 61-52
1′ Reggio, dopo l’ottima vittoria contro Pesaro, sale in Lombardia per cercare continuità e certezze in un’altra gara chiave per la permanenza nella massima serie. Ad attendere i biancorossi la Vanoli Cremona dell’ex Peppe Poeta, affamata di punti (16 per entrambe le compagini) al pari della Unahotels. Ancora out Elegar, confermati i 12 che hanno battuto la Carpegna Prosciutto.
2′ Cremona martella da fuori (3/6), facendo già la voce grossa a rimbalzo offensivo. Piuttosto ingolfato l’attacco reggiano.
4′ 8 punti di Mian, perso sia dal tiro da fuori che in penetrazione dopo cambi difensivi. 19 a -1 la valutazione con Reggio che ancora non ha iniziato a giocare.
5′ 4 perse, un’enormità, quasi tutte per imprecisioni banali e assolutamente evitabili.
8′ 4-0 Reggio che prova ad alzare l’intensità difensiva. Male, malissimo aver lasciato mettersi in ritmo Cremona fin dall’inizio.
9′ Unico in palla, al momento, Leo Candi. Cremona segna ogni qualvolta attacchi il canestro reggiano.
10′ Poco da dire in questa prima frazione: Reggio non può MAI permettersi di subire 29 punti in dieci minuti.
11′ Buonissima, fino ad ora, l’idea Vanoli di non concedere mezza ricezione a Sims. Ovunque si trovi sul fronte offensivo.
13′ Le folate reggiane partono tutte dall’impatto difensivo di Candi. Primo canestro di Sims alla prima dormita dei pivot lombardi.
16′ 11-2 Reggio che rientra a -1 grazie ad un attacco finalmente più fluido. Resta sempre work in progress il ritmo difensivo anche se Cremona al momento è ferma a quota 6 punti.
17′ 8+5+2 di Petteri Koponen, tanto in campo come spesso accade dall’avvento di coach Caja. Sicuramente il migliore dal punto di vista offensivo, peccato per i tre falli già commessi.
19′ Ancora la carica di Leo Candi, che ha innalzato di parecchio la cifra agonistica della gara reggiana. Finalmente molto brava Reggio a godere del precoce bonus degli avversari.
20′ Reggio chiude in calando, regalando pure un contropiede a fil di sirena. Missione rientro completata; missione continuità ancora ampiamente aperta.
22′ Si riparte con una tripla di Cremona, stavolta di Barford. Brutto campanello d’allarme.
24′ 10/24 da tre della Vanoli. Pesano come macigni tutte quelle triple concesse.
25′ Molto male l’attacco reggiano che corre, corre, corre ma spesso affretta le scelte. Rientra Koponen, probabilmente l’uomo giusto per rimettere sui binari il treno biancorosso.
26′ 40 punti, su 55, della Vanoli arrivati da tre esterni (anche se Hommes viene schierato da 4 tattico). Lì il grosso dei problemi odierni dei reggiani.
28′ Reggio scivola a -8 perdendo parecchia brillantezza difensiva, soprattutto nell’attenzione alla difesa del pick and roll e alla protezione del lato debole. Come nel primo quarto.
30′ Nonostante la cura dei lunghi Vanoli, decisamente ingiustificata l’assenza di Henry Sims (6+4 ma fatto a fette sia da Williams che da Lee).
33′ Due erroracci difensivi consecutivi di Baldi Rossi nei confronti di Hommes (20 in 24 minuti). Serataccia per l’ex Virtus Bologna.
35′ Reggio nuovamente sparita dal campo. Non ci eravamo illusi dopo Pesaro ma stasera evidenti i passi indietro rispetto la vittoria con Pesaro.
36′ Altro assente ingiustificato: Brandon Taylor (9 con 2/8 dal campo). Reggio non può permettersi di fare a meno contemporaneamente sia di Sims che dell’ex Le Mans.
37′ Unahtels piomba anche a -17 riportando a galla quegli enormi problemi di durezza mentale e presenza che l’avevano accompagnata negli ultimi 3 mesi di stagione.
40′ Reggio ritorna la “solita” vista negli ultimi tre mesi. Peccato lo faccia in una delle gare più importante di questa parte di stagione. Settimana prossima, contro Varese, sarà ancora un’altra partita importantissima: chissà quale Pallacanestro Reggiana si presenterà?
A tutti i nostri lettori tanti auguri di una serena Pasqua da tutto lo staff di Basketime.