REGGIO EMILIA 95
VARESE 77
Parziali: 23-19, 46-38, 67-55

1′ Unahotels al duro esame Varese, sfida nella sfida per il neo coach reggiano. Caja che sceglie di lasciare fuori, per la turnazione degli stranieri, Henry Sims. Openjobmetis che arriva a questa sfida sulle ali dell’entusiasmo per aver fatto suo il pregiato scalpo della capolista Milano.

2′ 3 possessi offensivi e 3 palle perse reggiane. Per ora il plot iniziale è sempre lo stesso.

4′ Molto attivo Johnson in attacco, meno bene i suoi compagni dietro nella gestione degli angoli. Già 2 falli di Kyzlink.

6′ 0/5 da 2 per Reggio che ha parecchi problemi ad arrivare al ferro: vuoi per la presenza di Egbunu, vuoi per la scarsa verve offensiva generale.

8′ Reggio ha segnato solo da 3 punti (4/4), tutti quanti assistiti. Buon segno ma occorre trovare il modo di aprire l’area.

10′ Cambio di marcia offensivo di Reggio dopo l’entrata di Koponen: 5 punti e 3 assist per l’ex Bayern Monaco, sperando sia in una di quelle serate tipo Eurolega.




12′ 8 canestri di Reggio e 8 assist. Procede l’ottima serata in termini di costruzione di gioco. Tranne che per i tiri da 2 punti: siamo a 1/9.

14′ 9/10 da 3 per Reggio con Candi (3/3) e Koponen (3/3) sugli scudi. Seratona.

15′ Rientra Taylor: 6 punti in fila di Ruzzier. Serve come l’aria la miglior versione dell’ex Le Mans alla Unahotels, ma per ora in questa gara non c’è ancora entrato.

17′ Male i 5 rimbalzi offensivi concessi ai lombardi. Comincia a diventare importante trovare canestri facili dentro l’area perché il naturale calo delle percentuali da fuori potrebbe creare grossi problemi.

18′ Candi e Koponen, Koponen e Candi. 9+1+2 del capitano reggiano, 14+4 del finnico. Insieme ad Elegar (8+4+1), le anime ofensive della Unahotels.

20′ Baldi Rossi sulla sirena tiene Reggio a +8. Ottimo primo tempo reggiano. Qualche sbavatura difensiva che andrà sicuramente corretta (leggasi canestro e fallo concessi e tiri da tre dal alto debole con rotazioni errate) ma in generale sembra scesa in campo la versione “buona” della Unahotels.

22′ Molto bene Elegar e Johnson sotto entrambi i tabelloni. Tanti tiri aperti sbagliati da Taylor che continua nella sua serataccia.

24′ Continua la serata difensiva scintillante di Reggio che sta prendendo le misure anche sulle triple dall’angolo varesine. In attacco la gran circolazione di palla non rende però giustizia al ritmo reggiano.

26′ Tripla di Baldi Rossi che dà un altro graffio alla gara. Johnson ed Elagar continuano ottimamente a mettere la museruola ad Egbunu.

28′ 0/2 ai liberi di Taylor. Inspiegabile davvero la serataccia infinita del play reggiano. Reggio ha 4 palle perse, 2 nei primi 3 minuti di gara. Altro ottimo segnale.

30′ Elegar 11+8, Johnson 9+3, Baldi Rossi 11+6: dominio assoluto dei lunghi reggiani. Aggiungiamoci i 19 assist di squadra ed il +12, forse, va anche stretto alla Unahotels.




32′ 39 punti dalla panchina per Reggio, che però ha avuto praticamente zero assoluto da Taylor, Lemar e Kyzlink.

33′ Esce Candi, entra Lemar: due triple a fila di Douglas e -5 Varese. Solo Reggio può perdere questa gara. Niente di nuovo, in realtà, però se non altro è ancora lunga.

34′ Due triple di Koponen, che gioca senza palla in maniera sopraffina: 20, sopraffini, per il finlandese.

36′ Scende l’attenzione difensiva di Reggio in concomitanza del peggioramento delle percentuali offensive. Douglas fa -3.

38′ Ancora tripla di Koponen, Candi ridà energia alla retroguardia (sfondamento di Egbunu). Ruggisce, sul +6, la Pallacanestro Reggiana.

39′ Ottavo (OTTAVO) assist di Koponen per i punti 12, 13 e 14 di Baldi Rossi. Benvenuto al “vero” Petteri Koponen. +9 Unahotels.

40′ Reggio abbatte Varese con 22 triple a bersaglio, prendendosi anche il lusso del 2-0 contro i lombardi. Vittoria importantissima dei biancorossi, attesi adesso dalla giornata di riposo.