Nel weekend è andata di scena la seconda giornata di ritorno del campionato di serie B femminile e in questi giorni si sono svolte anche le gare della prima giornata, rimandate a marzo a poche ore dalla palla a due.
Nelle due partite giocate entrambe le reggiane hanno subito sonore sconfitte da parte di Valdarda e centrato sofferte vittorie contro Tigers Parma.




1 giornata andata
Bk club Valdarda 67-40 Chemco Puianello

(15-14, 36-24, 50-36)
Puianello: Oppo 10, Ligabue, Montanari, Dall’Asta 2, Pignagnoli 10, Albertini, Brevini 12, Martini 6, Corradini, Fontanili, Boiardi, Graffagnino ne. All. Giroldi Ass: Fontana

A differenza della gara di ritorno, giocata pochi giorni prima, Puianello scende in campo col giusto approccio contro la corazzata piacentina, tutt’ora a punteggio pieno. Un buon avvio della batteria di interne Brevini-Pignagnoli-Martini consente alla gialloblù di chiudere il primo quarto appaiata alle padrone di casa, prima di subire un importante break nel secondo parziale. Ancora bene nella ripresa le ragazze di coach Giroldi, che giocano un’altra frazione alla pari. Il 17-4 dell’ultimo periodo poi rende il passivo più importante di quanto meriterebbero le castellesi.

2 giornata ritorno
Chemco Puianello 52-47 Tigers Parma

(15-7, 31-17, 38-33)
Puianello: Oppo 7, Ligabue 2, Montanari 8, Dall’Asta 2, Pignagnoli 2, Albertini ne, Brevini 5, Martini 18, Corradini ne, Fontanili 6, Boiardi 2, Graffagnino. All. Giroldi Ass: Fontana

Vittoria doveva essere e vittoria è stata contro le giovani Tigers di Parma, dopo le due sconfitte consecutive arrivate per mano di Valdarda. Ancora una volta ottimo approccio delle padrone di casa, che trascinate dalla solita Brevini riescono subito a prendere il comando. Il secondo quarto vede Montanari protagonista sue due lati del campo, con le padrone di casa che scappano fino al +14 dell’intervallo. Nella ripresa il talento di Musiari e Zimbardo permette alle ragazze di coach Diotallevi di tornare fino al meno 4 a circa due minuti dalla fine. A impedire il sorpasso è il secondo tempo monstre di Martini, che chiude con 18 punti e 7 rimbalzi con 7/8 dal campo.




2 giornata ritorno
Bk club Valdarda 65-33 Pallacanestro Scandiano

(27-13, 38-15, 52-27)
Scandiano: Fedolfi 4, Accini 12, Marino 7, Meglioli E. 2, Pellacani 3, Tagliavini, Nalin, Munari 3, Bini, Pieracci 2, Meglioli A. All: Piatti Ass: Simonini

Poco o nulla di buono da salvare per le ragazze di Piatti nella trasferta piacentina del weekend. Travolte dalla fisicità delle biancorosse, le scandianesi subiscono 27 punti nel primo quarto, prima di bloccarsi completamente in attacco e segnarne appena 2 nel secondo. Timidissima reazione nei primi minuti della ripresa, poi Fiorenzuola riprende il volo e arriva fino all’eloquente +31 finale.

1 giornata andata
Pallacanestro Scandiano 64-45 Tigers Parma

(20-14, 35-21,48-36)
Scandiano: Fedolfi 12, Pellacani 1, Accini 24, Meglioli E. 6, Bini 5,Tagliavini 2, Marino 10, Pieracci 4, Munari, Meglioli A. ne, Fontanelli ne, Nalin ne. All: Piatti Ass: Simonini

Scandiano arriva al recupero della prima giornata reduce da 4 sconfitte consecutive e col morale sotterrato dalla batosta subita 3 giorni prima a Valdarda. Questa volta arriva un ottimo approccio da parte delle padrone di casa che riescono a ferire Parma col la sua stessa arma preferita, l’intensità difensiva. Le tante palle perse delle ospiti permetto a Fedolfi e compagne di finalizzare numerosi contropiedi e trascinate da un’incontenibile Accini (19 punti nel solo primo tempo), riescono a toccare il +14 al 20′.
Nella ripresa arriva la prevedibilissima reazione ospite, trascinata dalla ’03 Zimbardo, ma questa volta Scandiano finalmente non si scioglie. L’ottima prova difensiva delle “lunghe” Pieracci e Meglioli impedisce alle parmigiane di tornare oltre alle 6 lunghezze di svantaggio e con una buona prestazione corale le ragazze di Piatti riescono a centrare il primo hurrà stagionale.

CLASSIFICA: Valdarda 10, Puianello 6, Parma 2, Scandiano 2.

La prima fase si chiuderà venerdì 16-04 col derby proprio tra Pallacanestro Scandiano e Puianello. L’incontro, che porta con se grandi attese, è molto importante anche per i diversi obbiettivi stagionali delle due società. La formula della serie B prevede che tutti i punti accumulati nella prima fase vengano trasportati nella classifica incrociata della fase due. Una vittoria nell’ultima gara permetterebbe dunque a Puianello di iniziare la seconda parte della stagione con buone chances di qualificarsi agli spareggi interregionali per l’A2 e a Scandiano di approcciare la post season con maggiore serenità in vista della volata-salvezza.
Palla a due alle 21.00 al PalaRegnani con diretta sui canali FB, YouTube e Twitch della Pallacanestro Scandiano.