SASSARI 89
REGGIO EMILIA 82
Parziali: 19-23, 43-53, 68-69

1′ Reggio a caccia dei punti salvezza (con un occhio alla gara della Unipol Arena tra Fortitudo e Cantù: la vittoria dei felsinei certificherebbe la retrocessione matematica dei lombardi) sul campo del miglior attacco del campionato. Unahotels che deve far fronte alla pesante assenza di Koponen (infortunio al collo nell’ultimo allenamento di rifinitura), si rivede così tra i 12 Henry Sims.

2′ 6-0 Reggio che sembra aver trovato la sua dimensione. Tolta la scimmia dell’ultimo posto, la Unahotels è tutta un’altra squadra.

3′ Due falli di Elegar, già in bonus Reggio. Poco ritmo per il Banco che però può accendersi più o meno a piacimento. Justin Johnson

5′ Sassari, come Cantù, nega tutte le uscite agli esterni reggiani dopo il pick and roll. Bene stasera Elegar e Johnson, ma l’apporto delle guardie è fondamentale.

6′ Mamma mia che Unahotels! Rimbalzi (10-3 pro Reggio), transizioni immediate e costruzione offensiva (6/9 da 2 e 1/3 da 3) praticamente perfetta. +7.

8′ 6+3 di un ottimo Justin Johnson. 2 falli anche per Leo Candi, 1 molto ingenuo.

10′ Reggio che, a parte Candi, ha mandato a referto tutti i giocatori entrati in campo. 4/13 dal campo per il Banco, frutto di un ottimo lavoro difensivo dei reggiani.




11′ 12/12 ai liberi per il Banco, su 22 punti segnati. Giusto per dare un’idea dell’efficacia della difesa reggiana.

12′ 11 punti e 3/4 da 3 per un efficacissimo Brynton Lemar. Anche per l’ultimo arrivo la “cura Caja” ha fatto un gran bene. +11 Reggio.

14′ Momento di flessione dell’attacco biancorosso, che costruisce molto ma non concretizza come dovrebbe. 9 rimbalzi offensivi Unahotels che al momento stanno facendo la differenza.

16′ 12 assist di Reggio (6 di Taylor, per farsi perdonare l’1/8 dal campo) su 18 canestri realizzati. Davvero un primo tempo di altissimo livello quello dei reggiani. +13 Unahotels.

18′ 8+3+2 per il redivivo Tomas Kyzlink. Che la suddetta “cura Caja” abbia beneficiato anche l’ex Roma?

20′ 9/23 dal campo per Sassari che è “solo” a -10 grazie ad un clamoroso 20/20 ai liberi. Reggio invece disputa un ottimo primo tempo, nel quale le riesce tutto o quasi, sospinta da Lemar (15+2+2), Kyzlink (11+3+2) e dalla serata da MVP, per ora, di Justin Johnson (8+4+4).

22′ Continua a martellare Reggio con la sua vorticosa circolazione di palla. Si cerca di andare dentro da Elegar, visti i 3 falli di Bilan. Attenzione a non dare benzina all’attacco isolano.

23′ 6-0 Sassari che, era da dire, comincia ad attaccare come sa. Reggio deve essere brava a ricominciare a tenere alto il muro difensivo.

24′ Entra in campo anche Bonacini che, dopo un air ball, attacca il ferro e segna. Questo deve fare la Unahotels.

26′ Solo 6 punti messi a referto dalla Unahotels. Al momento è questo il problema più grosso dei biancorossi.

27′ Comincia a pesare in negativo il miss match Bonacini-Burnell, che però in attacco è il più intraprendente. Strano che coach Caja abbia scelto di tenere in panchina il miglior Kyzlink degli ultimi mesi.

28′ Gol di Leo Candi, non la sua miglior serata. Male, malissimo aver messo in ritmo Bendzius (12 nel quarto, 22 totali).

30′ Reggio subisce la rimonta sassarese ma viene tenuta in piedi dalla coppia Elegar-Johnson (18 rimbalzi offensivi per Reggio) e da Kyzlink.




32′ Reggio regala troppi falli a Sassari, spesso con close out fuori controllo. Bendzius uomo solo al comando, nel secondo tempo la Unahotels non ci ha capito molto su come limitare l’ala lituana.

34′ Unahotels in rottura prolungata, che si intestardisce col tiro da fuori senza mai muovere la difesa.

36′ Reggio sale a 20 rimbalzi offensivi. Taylor, con 5 punti in fila, al momento è l’anima offensiva.

38′ Scende Bendzius, ci pensa Bilan a tenere le mani del Banco sulla gara. Assente ingiustificato: il lato debole biancorosso. Soprattutto nel flottaggio a centro area delle ultime tre ricezioni del pivot ex Cedevita.

40′ Reggio, dopo un ottimo primo tempo, non trova le contromosse per arginare il rientro del Banco. Nella serata migliore di Justin Johnson, sono i lunghi Bilan e Bendzius a fare a fette la Reggiana.