Emozioni opposte per le reggiane, impegnate entrambe nella prima giornata del girone di ritorno della seconda fase.
Puianello trova un’importante vittoria contro una rimaneggiata Bologna, Scandiano torna in campo dopo un lungo stop e centra la terza sconfitta in altrettante gare.

Chemco Puianello – Matteinplast Bologna 54-42
(16-8, 25-15, 42-28)
Puianello: Oppo 10, Montanari 6, Dall’Asta, Pignagnoli 4, Albertini ne, Brevini 2, Martini, Corradini ne, Manzini 24, Fontanili, Boiardi 8, Graffagnino ne. All. Giroldi Ass. Fontana.

Non essere riuscite per un soffio a ribaltare la differenza canestri -comunque pareggiata- è l’unico rammarico di una serata quasi perfetta per la Chemco. Le ragazze di coach Giroldi sono brave a sfruttare la poca freschezza delle ospiti, reduci da un lungo stop per Covid e colpite da numerose assenze per la stessa ragione. Nel primo tempo Bologna trova appena 15 punti, mentre dall’altra parte una ritrovatissima Manzini (24) colpisce ripetutamente dall’arco. Con Brevini limitata dalla grande prova difensiva del giovane talento Zarfaoui, è la consueta concretezza della coppa di play Oppo-Boiardi a limitare il timido tentativo di rimonta ospite. Con le prime posizioni ora più vicine che mai, la gara in programma sabato 5 giugno a Cavezzo diventa crocevia fondamentale per capire il tipo di finale di stagione a cui saranno chiamate Montanari e compagne.

Pallacanestro Scandiano 48-62 Acetum Cavezzo
(8-10, 17-40, 32-47)
Scandiano: Fedolfi 5, Pellacani 5, Accini 7, Meglioli E. 11, Bini 17, Teti ne, Tagliavini ne, Marino, Nalin, Cisse 3, Munari. All. Piatti Ass. Simonini.

Per l’ennesima volta è il secondo parziale a condannare la truppa di Piatti. Avvio contratto per entrambe le squadre, con Scandiano che sbaglia numerosi tiri aperti e Cavezzo che soffre l’assenza della leader Zanoli e l’ottima difesa di Bini su Calzolari. Le difficoltà ospiti scompaiono improvvisamente a inizio secondo quarto con Cavezzo che, dopo una tripla della giovane Berra, non smette più segnare e arriva a 30 realizzati in 10′. Scandiano si scioglie ancora una volta colpevolmente come neve al sole, complici le rotazioni accorciate a cui è costretta. Nella ripresa le padrone di casa provano a rialzare la testa e, complici un migliore approccio difensivo e l’orgoglio di Cissè e Bini (17), tornano fino al -10 a 5′ dalla fine.
Un gioco da tre punti di Kolar, rebus irrisolvibile per le scandianesi in entrambe le gare, getta una secchiata d’acqua gelata sulle fievole fiammella di speranza di rimonta scandianese. Il finale è pura e tranquilla gestione per Marchetti e socie.
Dopo la gara di Bologna, che Scandiano disputerà il 2 giugno, il doppio back to back in pochissimi giorni contro Piumazzo e Finale saranno le ultime 4 occasioni a disposizione del gruppo di capitan Fedolfi per evitare i play-out.