Dopo l’exploit di Bologna sul campo del Progresso, la Pallacanestro Scandiano era chiamata ad un autentico tour de forces, con i recuperi della terza e quarta giornata di andata che si sono affiancati alla terza giornata di ritorno. Il back to back con Samoggia, chiuso con due vittorie d’autorità, regala alla società del presidente Belisario una salvezza preziosa al primo anno in categoria. Nella serata di ieri poi Scandiano si è tolta anche la soddisfazione di salutare i propri tifosi -finalmente ritornati ad assiepare il PalaRegnani- con una vittoria sulla sirena contro Finale Emilia.
Proprio contro Finale Emilia invece è uscita sconfitta Puianello. Le ragazze di coach Giroldi sono ora chiamate a espugnare Piumazzo all’ultima giornata, sperando contemporaneamente nella sconfitta di Cavezzo contro la già qualificata Valdarda. In caso questa combinazione si verificasse, la Chemco potrebbe festeggiare una meritatissima qualificazione ai playoff.
Basketball Sisters Samoggia-Pallacanestro Scandiano 59-71
(21-23, 35-36, 48-53)
Pallacanestro Scandiano: Marino 4, Cisse, Nalin ne, Pellacani 6, Bini 11, Munari 8, Accini 8, Fedolfi 14, Meglioli 18, Tagliavini 2. All. Simonini.
Ancora priva di coach Piatti, Scandiano arriva a Samoggia col sogno di blindare la salvezza e la consapevolezza che la gara sarebbe durata 80′, col “ritorno” fissato a pochi giorni di distanza al PalaRegnani. Primo quarto dagli attacchi scintillanti, secondo periodo di grande confusione ma gara che resta in sostanziale equilibrio. Nella ripresa Scandiano trova nella difesa a zona l’energia per provare l’allungo. Due triple preziose di Munari scardinano l’equilibrio prima che una scatenata Meglioli (18) si prenda la scena e guidi Marino e compagne fino al prezioso +12 finale.
Pallacanestro Scandiano – Basketball Sisters Samoggia 58-48
(15-8, 30-25, 46-35)
Scandiano: Fedolfi 23, Accini 14, Munari 2, Bini 3, Cisse, Marino 5, Teti ne, Pellacani 4, Nalin ne, Tagliavini, Meglioli 7. All. Piatti. Ass. Simonini
A poche ore di distanza dalla vittoria esterna, Scandiano torna in campo in un PalaRegnani finalmente colmo di tifosi, con il 25% dei posti concesso andati rapidamente sold-out. Per festeggiare la salvezza alle padrone di casa sarebbe bastato difendere la differenza canestri, ma sulle tavole del catino scandianese Accini e compagne si regalano la terza vittoria consecutiva. Dopo un ottimo avvio delle ragazze del ritrovato Piatti, l’incredibile talento della classe ’05 Palmieri riporta Piumazzo in partita sul 30-25 del 20′. Nella ripresa questa volta è Fedolfi a risultare letteralmente incontenibile. Con una serie di cesti fuori equilibrio, la capitana di Scandiano respinge il disperato assalto di Cattabiani e compagne, costrette ora agli spareggi per evitare la retrocessione.
Pallacanestro Scandiano – Royal basket Finale Emilia 56-55
(14-7, 24-26, 42-36)
Scandiano: Fedolfi 9, Accini 18, Bini 2, Cisse, Marino 4, Teti ne, Pellacani 13, Nalin, Tagliavini 2, Meglioli 8. All. Piatti. Ass. Simonini
Ultima partita tra le mura amiche per Scandiano, che gioca contro Finale la prima di due sfide che valgono l’onore del quinto posto in classifica. Ancora una volta ottimo avvio per le ragazze di Piatti, che trovano in Accini i punti che permettono di chiudere il primo quarto in vantaggio. Nel secondo parziale Finale trova con costanza la via del canestro e tocca il +8 dopo 16′. A salire in cattedra questa volta è la giovane Pellacani (13), che guida il brek scandianese appena prima dell’intervallo lungo. Seppure la gara non porti con se particolari pretese di classifica, il secondo tempo è battaglia vera. A 5” dal termine Finale trova un rocambolesco canestro che vale il 54-55. In uscita dal time-out di Piatti poi, è Fedolfi a scoccare dall’angolo il tiro che regala la vittoria alle sue. Il PalaRegnani esplode e festeggia la quarta vittoria consecutiva delle biancoblù.
Chemco Puianello – Royal basket Finale 57-64
Puianello: Oppo 11, Montanari 10, Dall’Asta 5, Pignagnoli 1, Brevini 14, Martini 1, Manzini 13, Fontanili, Boiardi 2, Graffagnino ne. All. Giroldi Ass. Fontana
Sconfitta dolorosa per Puianello che cade in casa contro “l’ammazzagrandi” Finale Emilia. La gara prosegue sui binari dell’equilibrio per tre quarti, da una parte Goldoni si dimostra un incubo per la difesa di casa, che fatica a trovare la solita efficacia. Finale, con la sua nota fisicità e aggressività, riesce a regalarsi spesso una seconda occasione grazie a numerosi rimbalzi in attacco. Dall’altra parte ben quattro giocatrici in doppia cifra, con le registe Oppo e Montanari brave a innescare le bocche da fuoco Manzini (13) e Brevini (14). Nell’ultimo parziale, dopo un piccolo tentativo di fuga Chemco, Finale piazza una parziale di 17-6 negli ultimi 5′ che stende una Puianello visibilmente provata dopo un filotto di 6 vittorie consecutive. L’infortunio di Oppo – a cui vanno i nostri auguri di pronta guarigione – taglia definitivamente le gambe alle padrone di casa che non riescono a regalarsi un finale punto a punto. Finale, arrivata in terra reggiana senza pretese, si riprende i due punti persi a tavolino all’andata e costringe a Puianello a non essere più padrone del proprio destino nella volata playoff.