REGGIO EMILIA 71
VENEZIA 75
Parziali: 24-15, 40-35, 56-55
1′ A 48 ore dalla bella vittoria d’esordio contro la Fortitudo Bologna, Reggio torna in campo ospitando la Reyer Venezia. Unahotels senza Andrea Cinciarini (problema muscolare alla coscia sinistra), Umana senza capitan Bramos ma che ritrova il lituano Echodas, Stone cede il sesto posto di straniero a Daye.
2′ Crawford, autore del primo canestro, in campo al posto di Cinciarini. Schiaccia Hopkins dopo un pick and roll laterale con Olisevicius. Bene.
3′ 8 punti Reyer, 8 punti di Philip. Buona la difesa di squadra dei biancorossi, meno quella in single coverage di Crawford sul regista orogranata.
4′ Benissimo dal campo Reggio (6/7) che appena prende palla punta la transizione primaria utilizzando gli appoggi sui lunghi, Hopkins su tutti (4+1+1).
6′ Venezia a 3/8 dal campo, la difesa biancorossa conferma la propria estrema solidità. 19-8 Unahotels, parziale di 10-0. 8+5+2 di Olisevicius: al momento un uomo in mezzo ai bambini.
7′ Davvero notevoli i miglioramenti di Momo Diouf, sia per posizione in campo, per movimenti e per presenza (stoppata terrificante su Sanders).
9′ Baldi Rossi finta il tiro e chiude al ferro: quanto c’è bisogno di concretezza da parte dell’ex Virtus Bologna…
10′ Ottima primo parziale di Reggio, intensa fin da subito anche con la second unit. 34-9 la valutazione pro Unahotels che ha già forzato 4 perse alla Reyer.
12′ Rientra in campo poco connessa Reggio, la Reyer non ne approfitta è vero, ma il calo di tensione può costare caro (tipo quello, indolore, del l’ultimo quarto contro la F).
13′ Rientra Olisevicius: tripla. Impressionanti le mille cose che sa fare il lituano su un campo da basket.
14′ 4+1+5 assist di Bryant Crawford: “l’oggetto misterioso” biancorosso prova a darsi una decisa collocazione.
16′ Reyer a zona: Thompson segna 8 punti in fila di cui un 2+1 ALLUCINANTE. Insospettabili ma tangibili le tante frecce all’arco dell’attacco Unahotels.
18′ 5 rimbalzi offensivi di Reggio che stasera domina sotto canestro (19-10) però non riesce a trovare il modo di fermare il solito Watt (10+2), né con Hopkins né con Diouf.
20′ Reggio butta via 2, 3 palloni sanguinosi in fila (uno tra Strautins e Crawford oltre l’incommentabile) che ridanno fiducia alla Reyer (9-0 aperto) e a Watt, che domina un po’ su tutto il campo.
22′ Riparte bene Hopkins che chiude l’11-0 Venezia tra fine secondo e inizio terzo quarto. Molto cresciuta la pressione difensiva dei lagunari, deve essere brava Reggio a restare nella partita.
24′ Cambiata eccome la musica in casa Reyer: esterni reggiani costantemente anticipati e inizio dei giochi di fatto rallentato di molti preziosi secondi. Deve ricompattarsi Reggio e ricominciare a fare le sue cose.
25′ La carica la suona il solito Leo Candi (9+1+2): 5 punti in fila per tenere a galla la Unahotels.
26′ Thompson segna la via: nonostante il forte pressing sulle uscite degli esterni, la chiave è attaccare immediatamente il recupero del lungo verso l’area. Gran canestro dell’ex Stella Azzurra.
28′ Si fa vedere in attacco anche Diouf. Reggio continua a dominare a rimbalzo (31-16) nonostante la serata da desaparecido totale di Justin Johnson (0+2+3 perse). Buon segnale ma l’ex Pistoia è atteso a un contributo senz’altro più concreto.
30′ Reggio reagisce al rientro della Reyer con la propria difesa e la grande serata a rimbalzo (33, 11 offensivi). Il problema è nella metà campo offensiva (24 punti nel primo tempo, 32 totali tra secondo e terzo) dove la Reyer ha trovato le contromisure al dominio nei primi 20 minuti degli esterni reggiani.
32′ Altri due brutti attacchi di Reggio che ha completamente perso l’apporto dei suoi esterni. Gara in equilibrio grazie alla solita gran difesa biancorossa ma di là bisogna fare canestro.
34′ Olisevicius toglie il tappo dal canestro della Reyer. Altro dato oltre il livello di guardia, le palle perse: ben 16. Assolutamente troppe.
35′ A 5 minuti dalla fine un lungo reggiano (Diouf) riesce ad anticipare una ricezione in post basso di Watt. Alleluja!
37′ 7 minuti di gioco e 8 palle perse totali combinate tra le due squadre: non esattamente due attacchi lucidi.
38′ La Reyer si mette avanti con due triple di puro talento (Philip e Tonut). Di là Reggio fatica tantissimo ma il dominio a rimbalzo (40-25) la tiene lì.
40′ Finisce sul più bello la benzina dei biancorossi che tengono in scacco la Reyer per 39 minuti. Nell’ultimo giro di lancette il talento di Venezia e le palle perse (19 al 40′) valgono ai lagunari la vittoria, i due punti e la vetta del girone A.