VENEZIA 76
REGGIO EMILIA 73
Parziali: 23-16, 47-33, 63-49
1′ Reggio si gioca la qualificazione alla fase finale della Supercoppa 2021 al Taliercio di Mestre contro la Reyer Venezia. Unahotels, che recupera Cinciarini, avrà bisogno di vincere almeno con un 5 punti di scarto per ribaltare il 75-71 della gara d’andata. Venezia che per il turnover degli stranieri manda in tribuna l’infortunato Christopoulos.
3′ Reggio segna il primo canestro del match e poi lascia lì due palloni consecutivi: le palle perse sono davvero un incubo per la squadra di Caja.
4′ Pigre rotazioni difensive sul lato debole di Johnson: due triple in fila di Brooks.
5′ Bene il piglio offensivo di Crawford (4+1) che prende quello che la difesa gli lascia.
7′ Venezia precisa da 3 (3/5) con i suoi lunghi, molto meno sul pezzo nei close out i rispettivi difensori biancorossi.
8′ Subito un paio di assist di Cinciarini e un recupero di Candi: parte bene anche stasera la panchina biancorossa.
9′ 15 punti su 23 dei lagunari sono dei lunghi (9 Watt, 6 Brooks): da registrare nettamente l’apporto delle torri reggiane.
10′ Ennesima tripla Reyer (5/7): la difesa biancorossa stasera messa in croce praticamente su ogni attacco, sia sui ribaltamenti che sul contropiede primario di Venezia.
14′ Anche Echodas entra e domina (9 punti con tre canestro e fallo consecutivi): nervo scopertissimo e preoccupante la fragilità della front line biancorossa.
15′ Strautins prende due tiri liberi attaccando in transizione: forse la seconda volta, in 15 minuti, che Reggio riesce a spingere la transizione da rimbalzo difensivo. Difesa Reyer di alto, altissimo livello.
16′ 22 secondi di palleggi e logico tiro fuori ritmo: l’attacco di Reggio in questa gara non è neanche passato.
17′ 24 punti in coppia per Watt e Echodas, Reggio è a 26 in totale.
18′ 6-0 Reggio guidata dagli assist di Cinciarini (già 5). -8 Unahotels che prova a rimanere attaccata a ridosso dell’intervallo lungo.
20′ 33 punti, 3/12 da 3, 6/10 ai liberi e 7 palle perse: questi gli impietosi numeri offensivi di una Reggio che è tutto fuorché fluida. Di là i 47 punti subiti sono l’altra nota dolente di serata.
22′ 8+3+1 di Crawford, forse il biancorosso più connesso stasera. Un po’ poco per provare a rientrare da un -14.
23′ Continua le grandi difficoltà ai tiri liberi per i biancorossi: 7/13.
25′ 4 punti in fila di Johnson e Hopkins per il -8: primi segnali dei lunghi reggiani.
28′ Due minuti di difesa Reyer e torna il buio pesto: 5-0 aperto e -16 Unahotels.
29′ 7 punti in fila di Hopkins, 8 assist di Cinciarini: Reggio prova a trovare qualche certezza.
30′ Bene i soli 16 punti subiti, meno i quelli segnati che per la metà portano la firma di un redivivo Hopkins.
31′ 10 punti per Crawford che non è certo un fenomeno ma per letture, timing e scelte sta giocando partite pian piano sempre più solide.
33′ Rotazioni difensive reggiane migliorate in questo ultimo parziale, Venezia amministra ma una reazione dei biancorossi era lecito aspettarsela.
34′ Dal nulla, riappare Reggio: 12-0 Unahotels con un ottimo Hopkins (17, 6 in fila) e un positivo Crawford (12+3+3) valgono il -3.
36′ Venezia ha smesso troppo presto di giocare e ha gettato al vento vantaggio, ritmo e inerzia. Cinciarini al ferro e 68 pari (19-5 pro Unahotels).
38′ Come già all’andata, Reggio arriva lì e poi commette un paio di errori che le tarpano le ali (persa di Olisevicius). Di là, ancora il talento come alla Unipol Arena, tiene avanti la Reyer (tripla di De Nicolao).
40′ Esattamente come all’andata Reggio soccombe alla cifra tecnica di Venezia. La differenza? Stavolta i biancorossi sono rientrati dal -18 dopo 25 minuti molto insufficienti. Nell’immediato futuro dei biancorossi l’esordio in campionato, contro la Fortitudo, tra due settimane.