REGGIO EMILIA 93
HAPOEL GILBOA 70
Parziali: 22-18, 42-37, 75-57
1′ Inizia l’avventura europea della Unahotels di coach Caja: per la prima giornata di FIBA Europe Cup i biancorossi ricevono gli israeliani dell’Hapoel Gilboa Galil. Reggio senza Stevie Thompson, infortunatosi durante l’ultima trasferta di campionato contro il Banco di Sardegna Sassari. Insieme a Cinciarini e Olisevicius, il backcourt reggiano sarà completato da capitan Leo Candi.
2′ Mani fredde da entrambi i lati (0/5 totale). Al momento si prediligono, con poco costrutto, più i palleggi e l’1vs1 rispetto alla circolazione di palla.
4′ Gol da tre di Candi. Difesa reggiana piuttosto pigra sui closeout.
6′ Si mette in partita Olisevicius attaccando il ferro in transizione. Curiosità: un’altra gara con un passi in partenza (stessa mano stesso piede) del lituano.
7′ Continua a funzionare il tiro da 3 reggiano (4/8) che ormai è l’arma tattica per eccellenza. Più attenzione a rimbalzo difensivo dove gli israeliani ne hanno già presi 3 in attacco.
10′ Reggio davanti con il tiro da 3 (5/9) ma il problema rimbalzi d’attacco adesso è “grave”: 5, tutti trasformati in punti, per l’Hapoel.
12′ Meglio a rimbalzo Reggio (Hopkins 4, Johnson 3),ì mentre prosegue l’ennesima ottima serata al tiro da fuori (6/10). Male, molto male, la difesa degli esterni sulle penetrazioni dal fondo che generano scarichi troppo facili per le guardie israeliane.
14′ Solo 5 assist per la Unahotels, in controcorrente con l’andamento delle prime gare stagionali.
16′ Interessanti raddoppi negli angoli con il difensore del rollante che genera subito una palla recuperata da Reggio.
18′ Hopkins fa il vuoto a rimbalzo (8) ma Reggio in attacco costruisce di fatto solo per i tiri da fuori. Troppi palleggi sia per Cinciarini che per Crawford che bloccano l’attacco e rendono prevedibili le azioni reggiane.
20′ Ottima azione conclusiva di quarto con Candi che arriva al ferro a fil di sirena. Nonostante i tre falli, il capitano è per distacco il migliore dei suoi (10+1+3).
22′ Quintetto atipico causa falli (Cinciarini, Crawford, Strautins, Baldi Rossi, Thomspon). Poca lucidità in attacco, rimedia l’estro di Crawford. Dietro ancora troppe sbavature sui closeout e sulla copertura del tiro da fuori.
23′ Reggio prova a chiudere l’area e a rendere difficoltose le ricezioni: nascono due recuperi che generano altrettanti canestri (bene Crawford, ancora in doppia cifra – 11).
25′ Quarto fallo di Candi, Reggio per necessità con il “quintettone” con Strautins e Olisevicius assieme da esterni.
26′ Due squilli di Olisevicius rimettono Reggio in controllo, molto bene Diouf in versione “ombrello” al centro dell’area e di là come rollante nel pick and roll.
28′ Cinciarini detta i ritmi gestendo l’attacco biancorosso (5 assist). Gli ospiti, con l’area intasata, vanno di reiterate invenzioni dei singoli, con alterne fortune. +12 Unahotels.
29′ Hapoel alle corde grazie ad una magistrale difesa guidata da un fantastico Diouf (6+5). Reggio è un martello pneumatico: 5 punti di Starutins e una tripla del solito Olisevicius (16) per il +19 biancorosso.
30′ Parziale da 33 punti per i boiancorossi che hanno già 4 uomini in doppia cifra e l’ormai canonico 57% abbondante da 3 (12/21).
32′ Standing ovation per l’uscita di Diouf: la gara si è di fatto chiusa con il suo scintillante terzo quarto. Per quanto ci riguarda i mezzi di Momo sono lì davanti agli occhi di tutti, al netto della caratura dell’avversario.
34′ Primo canestro dal campo israeliano su rimbalzo d’attacco: non succedeva dalla fine del secondo parziale. 8 rimbalzi offensivi nel primo tempo per l’Hapoel, 1 in 14 minuti fino ad ora.
36′ 7 in fila di Hopkins che diventa il quinto in doppia cifra. Reggio tira dal campo con un ottimo 33/58 (quasi il 57%).
38′ Primi minuti stagionali anche per Bonacini. Hopkins (11+10) e DIouf, nel secondo tempo, hanno dominato in entrambe le aree.
40′ E arrivano anche i canestri di Bonacini: Reggio manda a referto tutti i giocatori scesi in campo. Buonissima vittoria all’esordio in questa FIBA Europe Cup, al netto dei modesti avversari.