GILBOA GALIL 70
REGGIO EMILIA 87
Parziali: 18-19, 36-45, 55-65

1′ Reggio vola in Israele per provare a ipotecare il discorso qualificazione. Unahotels, forzatamente priva di Cinciarini e Olisevicius per le ben note vicende legate al Covid-19, sarà chiamata ad una prova ben superiore rispetto a quella fatta vedere 4 giorni fa contro Cremona.

2′ Avvio contratto di Reggio che lascia lì 2 tiri liberi con Strautins e un lay-up (stoppato) con Thompson. Prosegue l’abulia offensiva reggiana post Cremona.

4′ Molto impreciso e pasticcione l’Hapoel (1/5 dal campo), Reggio fa bene a coinvolgere subito Hopkins cercato sul penetra e scarica degli esterni.

5′ 7-0 Reggio grazie a un paio di transizioni rapide dovute alle mani veloci sulle linee di passaggio. Hapoel al momento non pervenuto.

6′ Un paio di brutte letture in attacco costano due triple degli israeliani. Lenta la transizione difensiva reggiana che fa fatica ad accoppiarsi con gli avversari concedendo tiri troppo aperti.

8′ Gol di Crawford dopo una serie di attacchi obiettivamente improbabili di Reggio (6/15 dal campo). Manca come l’aria Cinciarini ma non è certo una novità.

10′ Primo quarto di sostanziale equilibrio. Reggio attacca male, esclusi i pick and roll con Hopkins, ma difende bene e controlla i rimbalzi. Eccellente la sola palla persa.




11′ Già due falli di Candi e Diouf, non benissimo visto il roster già ridotto all’osso. In campo anche Federico Bonacini.

13′ Reggio riesce a correre per un paio di azioni in fila e i risultati sono migliori dell’attacco a difesa schierata. Bene, dal suo rientro in campo, Justin Johnson (9+1+1).

14′ Unahotels senz’altro meglio in attacco (12/22 totale) ma adesso il problema è che l’Hapoel segna praticamente ad ogni possesso. Difesa (ri)cercasi.

15′ Si ingrandisce la menzione di merito per Johnson: un paio di altri pregevoli canestri e doppia cifra a quota 11.

17′ Rientra Hopkins e riprende a banchettare nell’area israeliana: 7+4 e un gran contributo a rimbalzo offensivo. Confortanti i già 11 assist a fronte dei 15 canestri realizzati.

18′ 10-0 Reggio che ora prova a dare la prima spallata alla gara. Circolazione di palla, penetra e scarica, tiro da fuori le armi del +10 Unahotels.

20′ Già 6 assist, con 7 punti, per Crawford che magari non sarà un fenomeno in niente ma molto utile in tante cose.

22′ Ancora Johnson (17+6) per tenere a distanza l’Hapoel che però continua a segnare con discreta continuità. Diouf e non Hopkins sotto il canestro biancorosso da inizio quarto.

24′ Un paio di squilli anche da Thompson che quando attacca il ferro dritto per dritto difficilmente trova grossi ostacoli.

25′ Ancora un paio di disattenzioni difensive e di mancati rientri concedono due canestri facili agli israeliani. -4 Hapoel e di nuovo staccata la spina del ritmo offensivo reggiano.

26′ 7/13 ai liberi: un’altra serata piuttosto incerta dalla linea della carità per Reggio (3/7 del solo Strautins).

28′ Sugli scudi capitan Candi che tocca praticamente ogni pallone che passi dalle sue parti: 3 contropiede a fila valgono il 6-0 che riporta Reggio a +9.

30′ 2+1+3 rubate per un positivo Bonacini, sempre in campo nei momenti difensivi migliori della sua squadra.




32′ Ancora Candi e Bonacini a guidare le mani veloci degli esterni reggiani: scendono a vista d’occhio le percentuali dell’Hapoel, soprattutto da oltre l’arco (8/22).

34′ L’alto-basso Hopkins-Johnson vale i punti 20 e 21 dell’ex Pistoia, migliore in campo a mani basse dei suoi.

36′ Torna ad essere un reiterato 1 contro 5 l’attacco reggiano che ha staccato di nuovo la spina su questa gara. Hapoel a -6 e gara di nuovo da chiudere.

37′ Detto, fatto: 7-0 tutto di Crawford (17+7) e una schiacciata terrificante (con fallo) di Strautins (12+5) indirizzano la gara verso la Unahotels.

40′ 87 punti segnati, 4 uomini in doppia cifra, 20 assist a fronte di sole 8 palle perse i numeri della bella vittoria biancorossa in terra israeliana.