Sono andate in scena le prime tre giornate del campionato di SERIE B FEMMINILE. Le due formazioni reggiane presenti allo start ad oggi sono entrambe protagoniste di un ottimo avvio di stagione.
Puianello, da tutte indicate come la grande favorita per la vittoria finale, non ha deluso le attese infilando tre nette vittorie consecutive. L’esordio è stato “morbido”, ospite una Valtarese che alla soglia della quarta giornata deve ancora trovare il primo “hurrà” stagionale. Complice l’assenza della stella lettone Rozemberga, sul campo delle appenniniche è stata Manzini a prendersi la scena e trascinare le sue con 22 punti fino al 43-64 del 40′.
E’ proprio Rozemberga invece ad essere protagonista della prima vittoria casalinga, alle spese delle giovani ragazze del neonato Parma Basket Project. Dopo un’avvio complicato, la lettone ha fatto la differenza con 21pt e tanta leadership, ben supportata dalla doppia doppia di Martini.
Tutto facile invece sul campo di Magik Parma, la quale resiste solo 10′ alla qualità dell’attacco delle gialloblù, che scappano fino al +44 finale trascinate dai 20 di Manzini e i 14 della giovane Moretti.

Dal canto suo anche Scandiano si è resa protagonista di un’ottimo avvio. Gara d’esordio passata alla storia, in quanto le ragazze di coach Piatti sono riuscite a strappare la vittoria sul campo di Magik Parma sebbene non abbiano trovato la via del canestro per tutto l’ultimo quarto di gioco. In quell’occasione a fare la differenza è stata la solidità difensiva della ritrovata Chiletti, protagonista di una prova da 9punti e ben 15 rimbalzi.
Tutto facile anche per le biancoblù nella prima in casa contro il fanalino di coda Valtarese. A fare la voce grossa al PalaRegnani è Fedolfi, autrice di 24 punti nel 83-51 finale. Crolla l’imbattibilità scandianese alla terza giornata sul campo dell’altra capolista Fiorenzuola. Dopo aver toccato il +15 al 20′, le biancoblù perdono capitan Fedolfi, bloccata da un brutto fallo in contropiede. Nella ripresa le padrone di casa prendono il sopravvento e non bastano i 22 di Brevini per placare un’inesorabile rimonta che porta le piacentine a trionfare per 65-58.

Sabato 6 novembre alle 18.30 sul campo della palestra comunale di Puianello saranno opposte proprio le due compagini reggiane. Puianello parte super favorita sulla carta, complici anche le assenze in casa ospite. Come ci hanno insegnato le passate stagioni però i derby sono sempre forieri di spettacolo e soprese. Non sarà purtroppo possibile accedere al piccolo impianto per assistere dal vivo alla gara, in quanto la società di casa ha già raggiunto il sold-out con gli accrediti. Puianello basket team garantisce tuttavia la trasmissione in diretta della gara sulla propria pagina Facebook.

A distanza di oltre 600 giorni da quel maledetto febbraio 2020 è tornata in campo anche la SERIE C. A rappresentare la nostra provincia il Basket Tricolore e la Virtus Casalgrande. Le reggiane sono scese in campo sul campo della corazzata Fidenza, crollando col punteggio di 66-20. La soddisfazione di aver ritrovato il sapore della gara resta tuttavia superiore al gusto amaro della sconfitta, per una stagione che è appena iniziata e che potrebbe essere ricca di soddisfazione per il sodalizio del patron Gianesini.
Deve attendere invece domenica 7 la Virtus Casalgrande, quando sarà ospite della Ducale Parma. Anche le biancoblù, con un roster tutto rinnovato, sono pronte a essere la mina vagante del girone.

Doveroso infine sottolineare anche la presenza di altre due formazioni senior del nostro territorio, che nonostante che difficoltà del periodo sono riuscite a iscriversi allo storico campionato organizzato dal CSI di Bologna. Torna in campo L’US Reggio Emilia, storica società reggiana che come tutte aveva interrotto l’attività femminile con l’arrivo della pandemia, alla quale si unisce la Pallacanestro Scandiano che iscrive la propria seconda squadra al torneo.
Anche qui la stagione inizierà proprio con il derby tra queste due belle realtà, in scena lunedì sera alle 20.30 a Scandiano.