VENEZIA 94
REGGIO EMILIA 74
Parziali: 25-17, 53-33, 77-45
1′ Reggio sale a Mestre dopo la bella vittoria in Israele in FIBA Europe Cup per provare a riscattare il passo falso interno di settimana scorsa contro Cremona. Unahotels che recupera Cinciarini ma dovrà ancora fare a meno di Olisevicius; Venezia (reduce da tre sconfitte consecutive) senza De Nicolao ed Echodas.
2′ Inizio offensivo pigro di Reggio che pasticcia nella costruzione del tiro. Subito Stone su Cinciarini e un curioso accoppiamento Thompson-Tonut.
4′ Venezia Battezza platealmente Cinciarini nel tiro da fuori: 7 punti (su 7) dell’ex Milano.
6′ Male Reggio in difesa sugli scarichi agli esterni lagunari (4/6 da 3). Di là la solita buona esecuzione offensiva tiene attaccata la Unahotels.
7′ 2/2 da 3 di Vitali (fino ad ora 3/20 in stagione, 15%) e + 10 Venezia. Continuano i problemi difensivi sul perimetro.
8′ Venezia continua a passare dietro sui blocchi per Cinciarini: 10 punti e 100% al tiro per il play biancorosso. Candi (6 punti) solito fosforo dalla panchina. Il lavoro dei due esterni reggiani, autori di TUTTI i punti di Reggio, vale il -5 Unahotels.
10′ Tremendo primo quarto di Thompson che lascia 10 punti comodi a Tonut e in attacco non prende un’iniziativa che sia una. Talento che, al momento, rimane chiuso nel guscio quello dell’ex Stella Rossa.
11′ Thompson 0 tiri tentati, Crawford cercando un lob per Diouf spara la palla sul ferro: al momento queste sono le istantanee della serata degli esterni USA della Unahotels.
12′ 6 palle perse e 1 assist: due dati che dicono molto della brutta serata reggiana. Chiaro che se Cinciarini segna 10 punti non può sicuramente anche fornire passaggi smarcanti.
14′ 5/10 da 2 e 7/12 da 3 per Venezia che sta spazzando via Reggio in ogni angolo del campo. +16 sacrosanto dei padroni di casa che stanno giocando contro nessuno.
16′ +20 Venezia, Reggio è durata si e no 5 minuti. Una coltellata al cuore pensare che manchino ancora 24 minuti da giocare.
18′ Reggio ha un minimo sussulto con una serie di 4 rimbalzi offensivi che valgono 3 punti. Ma è sempre +17 Venezia.
20′ Thompson, Crawford e Hopkins scrivono un primo tempo da 4 punti e 3 rimbalzi. In tre. Il divario tra le due squadre è oggettivamente imbarazzante.
22′ Watt (l’unico assente fino ad ora in casa Reyer) con 5 punti in fila bullizza sportivamente Hopkins. +24 Reyer ed encefalogramma reggiano ulteriormente piatto.
23′ Nella serata horror della Unahotels aggiungiamo anche il “solito” 53% ai liberi.
25′ +30 Reyer. Una serata del genere ha ben poche parole da aggiungere: imbarazzante prova della Pallacanestro Reggiana.
28′ Cinciarini e Candi gli unici a provare a non mollare: il primo (10+6 assist), al rientro, da diversi minuti pare in (logico) debito d’ossigeno; il secondo (9+1+1) in panchina con 4 falli. Il resto è un de profundis senza fine.
30′ Ennesima tripla di un esterno reyerino (solito Tonut in faccia al solito Thomspon) per il +32 Venezia. Eh già, mancano ancora dieci minuti.
32′ Buon inizio di quarto di Momo Diouf (8+5+1 stoppata), senz’altro meglio dell’ectoplasma Hopkins.
34′ Una serata nella quale Reggio non è riuscita a prevalere in nessuna voce statistica nei confronti di Venezia. Addirittura è riuscita a concedere il 63% da 2 e il 58% da 2.
36′ Di 15 palle perse 8 sono arrivate dai playmaker, segno di una serata offensiva maio neanche iniziata.
38′ Reggio prova a rendere meno imbarazzante il disavanzo in una serata da 45% da 2 punti e 36% da 3.
40′ Solo 15 minuti per un buon Momo Diouf che, a nostro avviso e nonostante i buoi ampiamente scappati, meritava forse un po’ più di fiducia.