MILANO 84
REGGIO EMILIA 74
Parziali: 17-24, 49-45, 67-63
1′ Dopo la bella vittoria, con qualificazione, in coppa contro Saratov, Reggio sale nella tana della capolista (imbattuta) Milano per tentare il più consueto dei proibitivi colpacci. Unahotels che ritrova Strautins e Olisevicius ma perde Baldi Rossi per una botta a un ginocchio. Serata di grandi ex: Andrea Cinciarini da una parte, Nicolò Melli dall’altra.
2′ 4-0 Reggio che va forte dentro l’area ma, prima ancora, è molto attenta a rimbalzo difensivo. Candi e non Thompson nel quintetto base.
4′ Mani freddissime di Milano (0/3 da 3) ma la difesa reggiana sul pick and roll con gli show profondi dei lunghi sta dando ottimi frutti.
6′ Tripla di Hopkins su un ottimo ribaltamento in punta e +9 Reggio. Per adesso ottima la gara della Unahotels. Curioso 0/5 da 3 per l’Olimpia.
8′ Molto bene Hopkins nella protezione dell’area, si abbassano un po’ le percentuali di Reggio (2/6 da 2) ma la qualità dei tiri è sempre di ottimo livello.
10′ Anche la second unit reggiana impatta bene la gara, a parte Thompson che si perde due volte Daniels sugli scarichi negli angoli. Unahotels da 24 punti e 6 assist su 8 canestri realizzati.
12′ Adesso le mani gelide le hanno entrambe le squadre ma la difesa reggiana resta brillante, sempre supportata dal perfetto contenimento del pick and roll centrale dell’Olimpia.
14′ In difficoltà Milano con l’alto basso dei lunghi reggiani, così come a trovare continuità offensiva. Grande merito della difesa Unahotels ma anche della poca vena offensiva dell’Olimpia.
16′ Serataccia di Strautins che, al momento, ha rimesso da solo in partita l’Olimpia. Milano che ha registrato la difesa e ora Reggio è in netta difficoltà.
17′ Altra tripla di Hopkins (10+5+1) e assist numero 4 di Cinciarini. Con Olisevicius (11+3) i due migliori in campo di Reggio.
19′ Tripla di Thompson che fa ripartire la locomotiva reggiana. Fino ad ora l’ex Stella Azzurra il peggiore in campo insieme a Strautins, più per la diversità di approccio rispetto ai compagni che per oggettive valutazioni tecniche.
20′ Sono ben 32 i punti concessi all’Olimpia, reazione che ovviamente era attesa anche dai custodi del Forum. Brava Reggio a non perdere mai il contatto con gli avversari e la partita, fondamentale cercare di rimanere a contatto per provare a giocarsela fino agli ultimi possessi.
22′ 5 punti in fila di Hopkins, vero rebus per la difesa Olimpia, tengono attaccata un’ancora ottima Reggio. Milano che attacca bene l’area con gli esterni facendo andare la Unahotels in pre rotazione, gestita bene dai reggiani.
24′ Al momento hanno buon gioco le difese. Pochissimi rimbalzi offensivi, quei pochi concessi premiano la superiorità fisica lombarda e le mani deliziose di Datome (17 con 5/8 dal campo).
26′ Scricchiolano le barricate biancorosse: molto male il secondo tempo della panchina reggiana. Due palle perse in fila aprono a contropiedi Olimpia troppo facili. Continua a essere impalpabile il contributo sia di Thompson che di Strautins.
28′ 8-0 Reggio grazie a un paio di sussulti di Thompson e al solito Hopkins (18+10). Nota di merito per la notevole durezza mentale dei biancorossi.
30′ Primo errore difensivo di Hopkins vale il tap in di Biligha che interrompe il parziale reggiano. Ma Reggio c’è, eccome se c’è. 17 assist (7 Cinciarini, 5 Crawford) su 21 canestri realizzati: ormai una costante dell’attacco Unahotels.
33′ Due triple folli di Rodriguez riportano Milano a +7. I campioni a questo servono. Davvero splendide le gare di Hopkins e Olisevicius nella buonissima serata reggiana.
35′ Rodriguez continua a dominare, Cinciarini e Olisevicius buttano via tre palloni e Milano per la prima volta a +10. Sembra la spallata decisiva.
37′ Difesa di Milano che adesso è un muro (solo 11 punti concessi alla Unahotels). Reggio ora palesemente alle corde.
40′ Grande gara di Reggio che ha disputato quasi la partita perfetta. Ma il “quasi” contro chi ha perso due partite in tre mesi purtroppo non è bastato. Da segnalare i 16 rimbalzi offensivi e i 19 assist di squadra.