Dove eravamo rimasti?
Ci siamo lasciati un paio di settimane fa, alla vigilia di un derby dal sapore di alta classifica.
La sfida tra Puianello e Scandiano in programma alla quarta giornata non ha certamente regalato il proverbiale finale al cardipalma, ma non ha deluso le attese dal punto di vista dello spettacolo. Scandiano, priva di Fedolfi e Facchetti, ha resistito seppur soffrendo per la prima metà di gara (35-27 al 20′), trascinata dall’ex di turno Brevini (20). Il terzo e quarto periodo sono un autentico monologo delle ragazze di coach Giroldi, le quali dominano la ripresa con un parziale di 59-24. Puianello, capace di sfiorare quota 100, manda in doppia cifra Rozemberga (18), Manzini (15), Raiola (12) e Martini (14), raccogliendo anche l’ottimo contributo della classe ’04 Graffagnino (8). Alla sirena finale il punteggio dice 94-51, con le padrone di casa che possono festeggiare contemporaneamente la vittoria in una sfida molto sentita dall’ambiente e il primato in classifica.

Appena 7 giorni più tardi, Puianello è ospite dell’altra formazione imbattuta del girone A, Fiorenzuola. Sul campo delle piacentine la gialloblù approcciano molto bene la gara, volando sul 16-25 alla prima sirena. Da quel momento in poi sono le padrone di casa a prendere in mano la gara e, trascinate da un’incontenibile Dettori (26), volano fino al +14, massimo vantaggio raggiunto al trentaseiesimo minuto. Gli ultimi 4 giri di lancetta sono un autentico turbinio di emozioni. La proverbiale “zona allungata” di coach Giroldi fa letteralmente impazzire l’attacco delle piacentine, permettendo alle sue ragazze di riavvicinarsi e regalarsi un finale da urlo. Spinte da una Rozemberga versione monster (28), Puianello raggiunge raggiunge il -1, prima che una bomba dall’angolo di Oppo a sigilli il sorpasso. La precisione in lunetta di Manzini permette alle castellesi di toccare il +4, a nulla vale la tripla sul finale dell’ex Faenza Meschi. 77-79 il punteggio finale.
Con questo rocambolesco successo la Chemco si regala il primato solitario al termine del girone di andata, girone giocato con l’autorevolezza e la determinazione di chi sa bene dove vuole arrivare.

Scandiano, a distanza di pochi giorni dalla sonora lezione subita dalle cugine, torna in campo contro Parma Project per una partita che ha già il volore di spareggio. Ancora priva di Facchetti, coach Piatti e con Fedolfi ancora dolorante, le biancoblù alla vigilia della gara sono appaiate proprio alle parmigiane al terzo posto, ultimo a disposizione per accedere alla seconda fase.
La gara è bruttina per tutto il suo decorso, con entrambe le squadre che faticano a trovare la via del canestro. Da una parte la tradizionale aggressività delle giovani bianconere, dall’altra l’efficace zona delle padrone di casa, impediscono alla sfida di “decollare”. L’equilibrio regna sovrano fino al 35 minuto, quando una tripla+contropiede di Marino spingono Scandiano al +6. Parma è brava a rientrare fino al -1 grazie alla precisione in lunetta di Musiari, sono poi alcuni provvidenziali interventi difensivi di Bocchi e le giocate offensive di Brevini (20) e Meglioli E (12) a permettere alle padrone di casa di riallungare fino al 53-47 finale.
Scandiano gira la boa così il una posizione utile al raggiungimento della post-season, non è tuttavia al sicuro quando mancano ancora 5 partite al termine della prima fase del campionato di serie B.

La classifica dopo 5 giornate: Puianello 10, Fiorenzuola 8, Scandiano 6, Parma Project 4, Magik Parma 2, Valtarese 0.
In grassetto le squadre virtualmente qualificate.

Questo weekend Puianello ospita il fanalino di coda Valtarese il 20-11-2021 alle 18:30. La palestra di via Ligabue è come sempre già esaurita con gli accrediti, ma è possibile seguire la gara sulla pagina FB di Puianello basket team.
Scandiano riceve la visita di Magik Parma in serata alle 21.15 al PalaRegnani, ci sono posti disponili prenotabili al link https://seatreservation.org/it/event/7e31c274-e922-4381-96b8-5c55964d7ecf . E’ inoltre possibile seguire la gara in diretta sulla pagina YouTube della Pallacanestro Scandiano

In serie C, il Basket Tricolore dopo la debacle all’esordio di Fidenza ritrova il sorriso contro Borgonovo (67-45), prima di cadere di nuovo sul campo del Magik Parma. Anche la Virtus Casalgrande cade per 52-42 sul campo di Magik nell’unica gara fin qui disputata.
Nel campionato CSI Bologna la seconda squadra della Pallacanestro Scandiano vince il derby con US Reggio Emilia per 90-32, prima di liquidare anche Viperine Bologna 55-33. Us Reggio superata poi in casa anche da Ozzano 25-110 e a Ferrara 85-46.