REGGIO EMILIA 80
BRESCIA 61
Parziali: 26-13, 40-28, 63-40
1′ Reggio ospita Brescia in una gara fondamentale per la classifica di entrambe le squadre, prima della sosta per le nazionali: reggiani al palo da tre giornate, lombardi da due. Unahotels, reduce dalla sconfitta indolore a Saragozza, dovrà fare ancora a meno di Baldi Rossi (botta ginocchio) e Strautins (infezione da mononucleosi) ma recupera Johnson; Leonessa al completo guidata dal grandissimo ex Amedeo Della Valle.
2′ Coach Magro manda subito Moss sulle tracce di Cinciarini: l’ex capitano di Milano manda subito a segnare Johnson dopo il solito pick and roll.
4′ Illegale il timing dell’attacco reggiano, orchestrato da Cinciarini: 5/6 dal campo di squadra e già 4 assist. Bene, benissimo la difesa con cambi sistematici tanto cara a coach Caja: 11-3 Reggio.
5′ Tripla di Moss che chiude un 10-0 di Reggio. Per adesso Leonessa non pervenuta alla Unipol Arena, ma che Unahotels!
7′ Tripla, appena entrato, di Thompson: trasformato in sesto uomo, è forse il biancorosso più in difficoltà in questo inizio stagione. A lui il compito di invertire la tendenza.
9′ Due schiacciate in fila di Diouf, grande assente la difesa bresciana ma ottimo impatto del giovane lungo biancorosso.
10′ Reggio in controllo dopo un gran primo quarto.Bene i rimbalzi (11 a 3) e benissimo gli assist (7). Unico neo le 4 palle perse, alcune per poca lucidità nella gestione offensiva di alcuni giochi.
12′ 9-0 Brescia con Reggio che è rientrata piuttosto letargica in campo. Second unit biancorossa piuttosto giù di giri come approccio alla gara.
14′ Reggio già in bonus, al momento i biancorossi non segnano da più di 4 minuti. Ci mette una pezza Diouf (6+2) ma l’interruttore reggiano è su “off” da troppi minuti. Se non altro la Leonessa continua a segnare praticamente mai.
15′ Brutta gara fino ad ora di Crawford (0 in 9 minuti): pesce fuor d’acqua, per essere buoni.
17′ Cinciarini (7+5+5) e Olisevicius (11+3+2) aprono il nuovo parziale biancorosso (5-0) che vale il +12. Brescia è 2/13 da 3 (Reggio 5/11) non nuova a queste seratacce offensive.
20′ Enorme prova difensiva di Reggio sullo “spauracchio” Mitrou-Long: 0 punti e 3 falli fatti in appena 9 minuti in campo.
22′ Nel quintetto del terzo quarto dentro Thompson (Candi ha 3 falli): subito assist per tripla di Olisevicius. Buona serata per l’ex Stella Rossa (8+3+1).
24′ Gioca bene in attacco Reggio ma le mani sono decisamente freddine in questo secondo tempo. Non interessa a Thomspon che stasera sembra (finalmente) un giocatore utile alla causa (11+3+1+2 recuperi e 3/6 da 3).
25′ 11-0 Reggio con il 2+1 di Leo Candi e altri 2 di Thompson: +19 Unahotels e per Brescia è buio pesto. 73-27 la valutazione pro Reggiana.
28′ Si sblocca Mitrou-Long ma, oltre la serataccia, le 6 palle perse sono vere coltellate. L’ultima costa un contropiede chiuso da Crawford.
30′ Buzzer beater in tap in di Johnson per il +23 Reggio. Curiosità: Olisevicius-Thompson-Cinciarini 39 punti, tutta Brescia…40.
32′ 8+5+1 per un buonissimo Diouf. Vista la gara di “riposo” di Hopkins (2+4+1 in 15 minuti) Momo si è fatto trovare prontissimo e con un buon impiego (17 minuti).
33′ 10-2 Brescia che prova a sistemare le cifre. Per ora Reggio ha sempre risposto agilmente ai parziali lombardi.
34′ 4-0 di Thompson (ah, siamo a 17 punti…), come volevasi dimostrare immediato contro parziale reggiano.
36′ Dopo le 4 perse del primo quarto, Reggio ne lascia lì solo altre 6 nei successivi 26 minuti. Molto bene.
38′ Arriva a 5 punti Mitrou-Long (contro i 18 di media fino ad ora): una delle chiavi della larga forbice tra le due squadre.
40′ Quattro uomini in doppia cifra, due in doppia doppia, dominio a rimbalzo (45-35) e appena 61 punti subiti: Reggio demolisce Brescia con le sue consuete armi.