REGGIO EMILIA 72
BRINDISI 56
Parziali: 18-16, 33-31, 58-40

1′ Reggio cerca continuità dopo la bella vittoria di coppa della settimana scorsa e per riscattare la sconfitta in quel di Treviso. Coach Caja che recupera Strautins ma continua a non avere a disposizione capitan Candi. Dall’altra parte una Brindisi reduce da tre sconfitte consecutive arriva a Bologna, guidata dall’ex Gaspardo, con l’intenzione di far muovere la propria, al momento piuttosto modesta, classifica.

2′ Un canestro di Nick Perkins e uno di Hopkins: le due squadre partono subito con la palla in post per i propri pivot. Curioso, in quanto si sfidano la prima e la seconda miglior squadra nel tiro da tre del campionato.

4′ Subito fa la voce grossa Nick Perkins su entrambi i lati, Reggio brava a giocare lontana dalla palla dietro ai blocchi.

5′ Brindisi fa ballare la Unahotels sul perimetro: per ora mani freddine per i pugliesi (3/7) ma è necessario che i close out e gli aiuti biancorossi siano eseguiti assai meglio.

7′ Esterni biancorossi piuttosto pigri sulla difesa 1 contro 1. Brindisi difende forte sulla prima linea e Reggio preferisce accontentarsi del tiro da 3 ma con poca fortuna (1/6).

9′ 4 palle perse per parte in appena 9 minuti, sintomo di attacchi non proprio lucidissimi. Cinciarini fa segnare un po’ tutta la second unit (già 4 assist), Justin Johnson (4+2) il migliore dei biancorossi.

10′ 2/9 da 3 per Reggio che rispetto a quanto concesso dai pugliesi ha forse abusato del tiro da fuori, spesso con tiri al limite dei 24 secondi. Bene dietro con il trio Chappell-Gaspardo-Adrian tenuto a zero punti.




12′ Molto confusionario il momento offensivo reggiano, non un caso appena Cinciarini è in panchina a rifiatare. Va molto meglio la fase difensiva dove Brindisi sta davvero facendo moltissima fatica a fare canestro (7/21).

14′ 2/12 da 3 per Reggio, 2/13 per la HappyCasa. Tutta un’altra storia quando la palla viene appoggiata dentro l’area: 8/12 Unahotels, 5/11 Brindisi. Scelte offensive assolutamente migliorabili…

16′ Un paio di brutte scelte offensive di Hopkins propiziano un 5-0 di Brindisi, chiuso da una tripla di Olisevicius. Reggio fa una fatica bestiale a dare continuità alla propria gara.

18′ Due errori difensivi di Thompson regalano 5 punti facili a Clark: al momento molto in ombra l’ex Stella Azzurra (2 punti in 15 minuti), non certo la prima volta in stagione. 4 in fila Cinciarini ridanno inerzia alla Unahotels.

20′ Percentuali da 3 che tarpa le ali a Reggio (3/14) all’interno di un primo tempo offensivamente appannato ma di buona qualità nella propria metà campo. Brindisi tenuta a 12/32 dal campo con la coppia Clark-Nick Perkins autrice addirittura di 18 su 31 punti della propria squadra.

22′ Crawford e non Thompson nel quintetto che inizia il terzo quarto: subito 3 punti e 1 assist per l’esterno reggiano. Di là Brindisi al momento tira solo da 3 punti (siamo a 6/21).

24′ Ottimo il lavoro di Hopkins e Johnson che stanno togliendo dal match Nick Perkins e Adrian: anche per questo l’attacco pugliese è solo tiri da fuori e infrazioni di 24 secondi.

25′ Unahotels perfetta, Brindisi non riesce neanche a tirare. Decisivo al momento il lavoro in anticipo dei lunghi e la pressione degli esterni che genera recuperi e punti facili in contropiede. Sacrosanto +8 Reggio.

26′ Briundisi ferma alla tripla di Chappell. Sono ben 7 i recuperi reggiani, con un ottimo 15/23 da 2 punti. 11-0 aperto di Reggio che vale il +13.

27′ Assist, il sesto, e canestro in penetrazione di Cinciarini: il parziale è ora 15-0, 18-3 nel quarto. Unahotels davvero devastante.

30′ 25-9 Unahotels che ha letteralmente demolito Brindisi: 7/22 da 2, 7/28 da 3, 12 perse e la miseria di 40 punti. Sicuramente una serataccia al tiro per la HappyCasa ma la maiuscola prova difensiva reggiana ha fatto eccome la sua parte.




32′ 7-0 Brindisi con Reggio che ha clamorosamente mollato la presa. Non la prima volta che succede e anche fisiologico sul +18, ma la gara non è certo finita.

33′ Il parziale ,lo chiude Thompson con un bel floater: 10+6+2 per la guardia USA che ha giocato un secondo tempo concreto ed efficace. Ottima reazione.

35′ Bene, benissimo, anche il secondo parziale di Hopkins (13+7). Da segnalare Nick Perkins fermo agli 8 punti del primo tempo, grande merito della difesa del pivot americano dei biancorossi.

37′ A certificare la partitona offensiva dei lunghi reggiani, la gran stoppata di Diouf su Nick Perkins. Buona anche la gara del giovane centro Unahotels.

40′ Ennesima stoppata, la terza, di Momo Diouf: Reggio concede a Brindisi 25 punti nel secondo tempo, davvero un capolavoro difensivo quello della squadra di Caja.