Non poteva esserci Natale migliore per l’ambiente del basket femminile reggiano.
Ci eravamo lasciati alla fine del girone d’andata con la Chemco Puianello grande protagonista imbattuta del girone emiliano del campionato di serie B femminile, e Scandiano in piena corsa per un posto nella seconda fase “dei grandi” con all’attivo 3 vittorie e 2 sconfitte.

Il girone di ritorno è iniziato con una gara tranquilla per Puianello, che ha avuto la meglio del fanalino di coda Borgotaro per 83-34, protagonista Moretti con i suoi 16 punti e 7 rimbalzi. Ben più sofferta la vittoria di Scandiano, che era opposta alla talentuosa Magik di Parma. Dopo aver toccato anche il +12 le ragazze di Piatti hanno strappato la vittoria per una sola lunghezza resistendo all’assalto delle ospiti grazie a una Fedolfi da 21 punti.
Facile anche per le biancoblù la sfida successiva sul campo di Borgotaro, vinta 41-74 con una Brevini incontenibile (25pt). Più sofferta la vittoria di Puianello, che espugna il campo di Parma Projet 51-59 con Raiola protagonista di un’ottima prova.
La terza giornata è quella che vede il primo ed unico stop della Chemco, priva della stella lettone Rozemberga e della scorer Manzini le ragazze di coach Giroldi inciampano in casa contro una Magik Parma in gran spolvero. Nel frattempo Scandiano vede rimandata la sua gara d’alta classifica contro Fiorenzuola a causa di una positività in casa delle piacentine.
Si arriva così al derby della quarta giornata, giocato in un PalaRegnani gremito e caldissimo per l’occasione. Partono bene le padrone di casa di Scandiano, che imbrigliano l’attacco ospite e limitano le ragazze di Giroldi ad appena 6 segnati nei primi 10′. Scandiano tocca il +8 trascinata dall’ex di turno Brevini, ma durano poco però le difficoltà della capolista, che mette subito il naso avanti nel secondo parziale grazie alla reazione di un collettivo di altissimo livello. Nella ripresa è una fiammata guidata dalle triple di Luppi e Raiola (Mvp della gara) a aprire il gap, bene gestito dalle castellesi fino al 44-59 finale.
Nonostante la sconfitta nelle ore successive però Scandiano può festeggiare. La sconfitta di Parma sul campo del fanalino Borgotaro regala alla società del presidente Belisario una storica qualificazione alla poule playoff. Il recupero con Fiorenzuola quindi mette sul piatto 2 punti da portarsi in dote nella seconda fase, in quanto il regolamento prevede che i punti ottenuti contro le altre due qualificate siano la base di partenza per la nuova classifica. Le biancoblù affrontano la gara a viso aperto e con una grande prova di gruppo riescono a superare le piacentine per 62 – 57 in una gara davvero emozionante.
Fiorenzuola è stata l’avversaria poi di Puianello all’ultimo turno del girone di ritorno, con la Chemco chiamata a prendersi i due punti in ottica seconda fase in virtù di quanto spiegato. Ancora una volta le ragazze di Giroldi giocano una gara di grande autorevolezza. Nonostante il tentativo di rimonta ospite nel finale, le gialloblù strappano un importante successo 56 – 53 grazie soprattutto alla leadership di capitan Boiardi (13pt).
Col la vittoria sul campo di Parma, dove a brillare sono Marino (13) e Meglioli (15), Scandiano si toglie la soddisfazione di superare la stessa Fiorenzuola e chiudere al secondo posto in classifica alle spalle delle cugine.

E ora?
Dal primo weekend di gennaio inizia la seconda fase, che vedrà le due formazione reggiane insieme all’altra qualificata Fiorenzuola affrontare le prime tre del girone romagnolo e di quello marchigiano. Dal nascente girone da nove -la cui classifica tiene presente gli scontri diretti della prima fase- emergeranno le 8 protagoniste che se la vedranno ai playoff per la promozione in serie A.
La classifica di partenza:
Puianello, Magika Castel San Pietro, Ancona 8, Scandiano, Fiorenzuola, Forlì, Finale Emilia, Rimini, Senigallia 2.

In serie C in Basket Tricolore (2-4) ha annunciato l’esonero di coach Tirelli, a seguito della sconfitta interna per mano della giovanissima Noceto. La guida tecnica delle reggiane è stata affidata all’esperto Pastorelli. La Virtus Casalgrande (1-4) di coach Raele nel frattempo festeggia la prima vittoria ottenuta in casa contro Borgonovo per 46-24.
Nel campionato Csi Scandiano (3-1) è costretta a rimandare la trasferta di Ozzano a causa della numerose assenze, mentre Us Reggio Emilia (0-5) è ancora a caccia del primo successo stagionale.