REGGIO EMILIA 82
VARESE 84
Parziali: 16-26, 45-48, 67-69
1′ Reggio cerca la vittoria della quasi certa salvezza ospitando alla Unipol Arena la lanciatissima Varese (4 vittorie nelle ultime 5 gare dopo il cambio di allenatore) di coach Rojakkers. Partita sempre speciale per coach Caja, così come per Stratutins. Out ancora capitan Candi. Attenzione massima al fromboliere Marcus Keene (18 di media dal suo arrivo a Varese) e all’ex Sim-Sander Vene.
2′ Subito Cinciarini a mettere in moto i suoi compagni: male Hopkins (0/2) meglio Olisevicius (attenzione al miss match favorevole con Beane).
3′ Varese incandescente (4/5 dal campo), sia da fuori che da sotto, Reggio è Cincia e Olisevicius (4 a testa). Da registrare l’intensità difensiva reggiana.
5′ 8 con il 100% al tiro di Vene: molto pigro Johnson ad uscire sul tiro dell’estone, bravo lui ad approfittarne.
7′ Varese non sbaglia mai (7/12) ma soffre la poca cifra fisica sotto canestro (Reggio già 3 rimbalzi offensivi) che tiene la Unahotels attaccata ai lombardi.
8′ Reggio già sulle gambe (6/16 dal campo), Varese è dappertutto e ne ha già messi 26.
10′ Reggio scarica e senza intensità subisce una Varese in obiettiva trance. Da qualche parte qualcuno deve iniziare a dare una mano al solito Cinciarini (8+2+2).
12′ 10-0 Reggio che alza vertiginosamente le marce difensive: altri due assist di Cinciarini accendono Crawford e la Unahotels.
14′ 5-0 rapido di Varese (Vene 11) con Reggio che ha ripreso a giocare discretamente ma latita col tiro da fuori (0/5).
15′ Molto intraprendente Strautins (6+2), di là Vene è un vero e proprio rompicapo (14) per tutti gli avversari di turno.
18′ Altra serata da latitante di Thompson. Peccato perché servirebbe, da tempo, come il pane.
20′ Illegale finale di quarto: Cinciarini mette due bombe (17…DICIASSETTE…+4+2) per il pari di Reggio (da -12) e il buzzer beater da metà campo di De Nicolao. Buonissimo secondo quarto di Reggio ma Varese sembra gli Warriors del 2016…
22′ Zona 2-3 di Reggio, gran canestro di Sorokas pendolo a centro area. Mamma mia che trasformazione che ha fatto Varese…
23′ I lunghi di Reggio in grossa difficoltà contro i pari ruolo “under size”, soprattutto Hopkins nei confronti della mobilità di Sorokas. Molto meglio il lavoro degli esterni, con lo spauracchio Keene tenuto a 2, Beane addirittura a 0.
25′ Olisevicius (13+3+1) mette davanti Reggio, De Nicolao Varese. 19+8+8 di un irreale Cinciarini regala 5 punti a Olisevicius.
26′ Due minuti di ritmi altissimi regalano un 5-0 tutto di Keene: attenzione a non mettere in ritmo il folletto lombardo.
28′ Terzo quarto da caccia all’O.K. Corral: sale in cattedra Olisevicius che arriva velocemente a 18. Di là Keene è dentro la gara: 8 nel quarto.
30′ 35-23 i rimbalzi pro Reggio che ne ha ben 12 offensivi. Sostanziale equilibrio, vincerà chi sarà più lucido nei momenti topici.
32′ Varese attacca bene ma non segna, alcuni uomini chiave di Reggio sembrano a corto di benzina (Cinciarini su tutti, mai sceso fino ad ora!). Ossigeno puro la tripla di…Thompson!
34′ Un po’ imprecisa Reggio, con Olisevicius in panchina a rifiatare. Più in palla Beane che ora arriva al ferro con molta più facilità.
36′ Cinciarini, a un rimbalzo dalla seconda tripla doppia consecutiva (sic), mette la museruola anche a Keene. Di là fa segnare Strautins per il +1 Reggio. FUORI DAL MONDO il periodo di forma dell’ex Milano.
38′ Rientrato freddo Olisevicius dal riposo in panchina, Keene segna una tripla senza senso. Gara in altalena dalla palla a due…
39′ Hopkins commette un errore gravissimo non tagliando fuori Sorokas che prende il rimbalzo e segna il +2 a 2 secondi dalla fine.
40′ E Hopkins sbaglia anche il tiro finale, da un centimetro dal ferro. Vince Varese, un vero peccato.