REGGIO EMILIA 86
PESARO 77
Parziali: 25-17, 43-49, 65-61

1′ Si torna in campo dopo la Coppa Italia e la finestra delle Nazionali: Reggio affronta Pesaro per rimanere attaccata al treno playoff. Reggio senza il lungo degente Candi, oltre a Diouf (ginocchio) e Olisevicius (tendine) ma con un Tyler Larson in più (subito in quintetto), prelevato proprio dalla Carpegna Prosciutto. Vista l’assenza dell’ala lituana i biancorossi non dovranno dunque optare per il turnover degli stranieri.

2′ Jones (2+2) mette in difficoltà Hopkins, si sente già la mancanza di Olisevicius nella motion offensiva reggiana.

4′ Ritmi piuttosto lenti con le due squadre che pensano più che altro a eseguire. Nel grigiore generale a referto solo i lunghi: 4 Johnson, 2 Hopkins.

6′ Reggio comincia a macinare (5/8 dal campo), Pesaro è quasi solo Lamb e Jones (8 punti su 10). In campo pure Baldi Rossi.

7′ Johnson spina nel fianco della difesa marchigiana: 7+2 per l’ala USA in uno dei migliori approcci stagionali. 6-0 Reggio, con tripla anche di Baldi Rossi, che è già sul +10.

10′ Reggio è 5/6 da 3, Larson esordisce con un primo quarto da 5+3+2. Già tutti a segno i biancorossi scesi in campo. Unahotels in controllo.




12′ Quarto che si apre con un 8-0 fulmineo, con due triple, di Pesaro. Reggio rientrata passiva e distratta come purtroppo a volte le capita. Male l’approccio alla gara di Crawford.

14′ Pesaro addirittura sorpassa segnando 14 punti in un niente. Scesi Larson e Johnson Reggio si è liquefatta.

16′ 5 in fila di Crawford che si scuote in attacco, dietro viene concessa troppa libertà agli esterni di Pesaro. Sono proprio pochi i primi passi contenuti dai piccoli reggiani.

18′ Tap in schiacciato di Johnson (11 con 5/5 dal campo) l’immagine del migliore in campo. Per distacco. Continua a segnare da fuori Pesaro e i piccoli reggiani…inseguono.

19′ 18/30 dal campo per Pesaro con un pazzesco 8/13 da 3. 30 punti in 19 minuti. Bravi i marchigiani ma ci sono troppi demeriti della pessima difesa reggiana.

20′ Cinciarini (già in doppia cifra e, ancora una volta, mai uscito dal parquet) mette un paio di pezze ma i 32 segnati dalla Vuelle nel quarto sono una pericolosa enormità.

22′ Primo assist di Cinciarini (sono 8 per il play biancorosso) per Hopkins dopo il classico pick and roll centrale. Pesaro era stata brava a negarlo per tutto il primo tempo.

24′ Tre in doppia cifra di Reggio che aggiunge Hopkins (11) a Cinciarini (10) e Johnson (13). Solo tre punti concessi a Pesaro la chiave del 9-3 che vale il 52 pari.

26′ Scese vertiginosamente le percentuali da fuori dei pesaresi. Cinciarini, già a 10 assist, fa segnare un po’ tutti.

28′ Molto molto bene anche a rimbalzo la Reggiana che aveva concesso nel primo tempo troppi rimbalzi offensivi e subito la presenza di Jones (8 rimbalzi nel primo tempo, attualmente a 9).

30′ Reggio concede 12 punti a Pesaro nel terzo quarto: la chiave è sempre e solo questa. Poi ci sono le doppie doppie di Cinciarini (15+11 assist) e Johnson (15 con 7/7 dal campo+10 rimbalzi).




32′ In doppia cifra (10) anche Crawford che ha un milione di difetti, soprattutto quando non è “collegato” dal primo possesso, ma quando ci sono da mettere punti dalla panchina risponde spesso presente.

34′ Enorme la gara di Johnson. ENORME. Punti (20), rimbalzi (10), difesa, blocchi, aiuti, close out. Stasera davvero da stropicciarsi gli occhi.

36′ Tripla centrale di Baldi Rossi che vale come una mazzata tra capo e collo. Importanti i 15 minuti in campo dell’ex capitano della Virtus Bologna.

38′ 22 assist a fronte di 31 canestri: 20 prodotti dalle tre guardie reggiane. Considerando il nulla siderale dei 12 minuti concessi al “solito” Stevie Thompson.

40′ Jones e Pesaro sistemano i numeri con gli ultimi possessi ma non basta: Reggio torna al successo vincendo una gara molto ostica: il treno dei playoff è ampiamente alla portata della truppa di coach Caja.