REGGIO EMILIA 85 dts
SASSARI 81
Parziali: 17-14, 34-39, 49-53, 71-71

1′ Reggio riceve Sassari, del cavallo di ritorno Miro Bilan, per continuare a respirare aria di alta classifica. Caja vs Bucchi: sfida tra decani delle panchine. Unahotels sempre senza capitan Candi e Diouf sceglie di rinunciare a Crawford per il turnover stranieri, Banco di Sardegna al completo con Mekowulu che va in tribuna per fare posto proprio a Bilan.

2′ Reggio anticipa completamente Bilan, brava Sassari a giocare sugli scarichi. Unahotels già 2 perse da due azioni offensive orribili. Subito timeout Caja che non ammette certo brutti approcci.

4′ Male, malissimo Reggio in difesa che non contiene una penetrazione una degli esterni e manda subito in pre rotazione la linea difensiva, aprendo il fianco al tiro da fuori della Dinamo (3/3).

6′ Dalla panchina Thompson porta la verve difensiva che mancava: Reggio è entrata in gara.

8′ Hopkins (6+2) e non Bilan: benissimo il lungo biancorosso su entrambi i lati del campo, esiziale nel gioco senza palla.

10′ Reggio rivolta la gara con le proprie armi: difesa (già 5 le perse isolane), circolazione di palla (6 assist, 4 di Olisevicius) e attacco equilibrato (7/13 da 2, 54%).




12′ Due triple rapide della Dinamo che sfrutta la poca lucidità della difesa reggiana. Reggio che costruisce bene in attacco ma paga la poca precisione al tiro di inizio parziale.

14′ Reggio gioca la sua partita, manca giusto quella lucidità offensiva che invece ha la Dinamo: Bendzius+Logan valgono il +7 sassarese.

16′ Buona serata di Baldi Rossi (4+1+1), incredibile 0/6 da 3 punti di Olisevicius. Reggio ha bisogno di qualcosa da qualcuno che non sia Cinciarini (10+1+1).

18′ Un canestro di Hopkins e uno di Larson: Reggio cerca e trova qualche nuovo protagonista. Sassari non sbaglia mai da fuori (8/14) e punisce ogni errore difensivo reggiano.

20′ Reggio concede 23 punti in 10 minuti: decisamente troppi, secondi i canoni di basket di coach Caja. Unahotels che deve registrare la difesa sugli esterni e le rotazioni sugli scarichi negli angoli e a 45. Aspettando si sblocchi Olisevicius…

22′ Sassari immobile sul lato debole esalta il solito gioco senza palla di Hopkins: sono 14 con 7/7 dal campo. Chapeau.

23′ Chiaro il secondo tempo difensivo della Dinamo: Kruslin segue a uomo dalla rimessa Cinciarini che deve usare Larson come spalla. Continua il festival sardo della tripla (10/19)…

25′ Reggio è in chiaro debito d’ossigeno e il canestro ora è piccolo piccolo. Pesa, in questo senso, l’8/12 ai tiri liberi.

26′ Cinciarini, Hopkins e…Baldi Rossi (6+1+1): tre giocate di grande energia dell’ex Virtus, tra i quali un canestro su gran taglio in area, valgono il vantaggio Unahotels.

28′ Si spegne di botto Reggio, che si prende un 4-0 fulmineo nei denti dalla 4×100 sassarese. Unahotels 2/11 da tre punti.

30′ Bene i soli 14 punti concessi ma male i soli 15 segnati. Baldi Rossi segna una bomba che toglie il tappo da canestro ma la Unahotels ha bisogno di altri protagonisti. Thompson, Larson, Strautins e Johnson desaparecidos (6 punti in 4…), serataccia nera per Olisevicius (4 punti con 0/8 dal campo, 0/7 da 3).




33′ Arriva, eccome, anche Strautins: 7-0 tutto del lettone e Reggio di nuovo avanti. Importante: Sassari ancora a secco dal campo.

35′ Reggio sulle gambe, un’altra volta: la difesa di Sassari è di alto livello ma le energie e la lucidità biancorosse sono sotto al petrolio. 8-0 Dinamo che ritorna a +5.

36′ Gara che è diventata un rodeo (sì, colpa degli arbitri): ne viene fuori la garra di Strautins (12+6+1) che con un 2+1 di platino tiene Reggio attaccata alla gara.

38′ Reggio pasticcia ma lotta, lotta e lotta: Strautins (14+10) prende 4 rimbalzi offensivi consecutivi (13 complessivi di squadra) e Baldi Rossi (11+3+1) mette la Unahotels davanti. CLAMOROSA SCARICA DI REGGIO.

39′ Thomspon piazza tre recuperi in una manciata di azioni (9 di squadra), Cinciarini attacca il ferro per il +4. Davvero incommentabile l’ondata di energia che Reggio ha riversato in campo in questo ultimo parziale, Sassari sembra in trance…

40′ Johnson commette un errore capitale e lascia libero Bendzius che mette la tripla del pareggio. Incredibile, al limite del surreale, un’invasione fischiata a Cinciarini (che aveva preso il rimbalzo offensivo, proprio prima del tiro del lituano. Overtime.

42′ Cinciarini (19+4+8), un extraterrestre: 6-0 Reggio con 4 del numero 20.

43′ Altra rubata di Thompson (4), altra tripla di Baldi Rossi (2/2), fantascientifica tripla di Strautins (18+10+2): Reggio è davvero infinita.

45′ Immensa, clamorosa e irriducibile Unahotels: Strautins, Baldi Rossi, Thompson, Hopkins e il solito commovente Cinciarini valgono la quarta vittoria consecutiva.