Sconfitta a testa alta per la Unahotels in quel di Bologna, alla Segafredo Arena.

Troppa Virtus per i ragazzi di coach Caja, che però mostrano piglio giusto e si giocano la gara sino all’ultimo secondo, seppur senza Candi, Diouf e Olisevicius, provando a rispondere colpo su colpo al talento debordante delle V nere, che nel finale legittimano la vittoria.

Ecco i nostri Analytics.

5, 13: gli assist di Reggio nel primo e secondo tempo. 18 totali, praticamente in media. Però questo crediamo possa rappresentare la differenza con la quale la Unahotels ha attaccato. Primo tempo di grandi difficoltà dove la pressione asfissiante della Virtus su Cinciarini ha costretto i biancorossi a tiri forzati e iniziative personali, e una ripresa più fluida, dove, non a caso – la truppa di coach Caja ha giocato la sua pallacanestro anche in attacco. La taglia fisica delle V nere ha tolto quella lucidità nel primo tempo ha scavato un solco. Però Reggio ha risposto con una gran difesa nel secondo quarto e ha tirato due volte per il -1 nel finale.

3: i quarti nei quali la Unahotels ha impattato il punteggio con la Virtus, a dimostrazione di una gara equilibrata, dove sicuramente i padroni di casa hanno gestito – a volte – il divario, ma nella quale i biancorossi hanno legittimato il quarto posto in classifica e le caratteristiche che li hanno portati a questo punto. Mai doma, capace di colpire sia dall’arco sia da sotto, difesa quadrata e capacità di soffrire. La Unahotels di ieri sera non esce ridimensionata per nulla dalla Segafredo Arena ma anzi, ha certificato i propri meriti per un campionato fino a ora ottimo.

7: o meglio 7+1; la rotazione di ieri sera, con le assenze di Candi, Diouf e Olisevicius e con Crawford che si piglia un “tu per oggi hai chiuso” in faccia da coach Caja dopo soli 12′ di utilizzo. La speranza è che almeno Olisevicius possa rientrare per la fondamentale gara di mercoledì in Danimarca, perché così è chiaro che la coperta rischia di diventare corta e le soluzioni tattiche a disposizione del coach diventerebbero pochissime.

Sarebbe stupendo poter giocare questo finale a roster completo, per provare a giocarsi tutte le proprie carte. Non sarà possibile, ma recuperare almeno Osi questa squadra se lo merita.