REGGIO EMILIA 103
TRIESTE 109 d2ts
Parziali: 22-20, 43-46, 60-71, 86-86, 96-96
1′ Reggio alla ricerca di una vittoria fondamentale sia per la salvezza matematica che per rimanere ben salda nella corsa playoff. Trieste reduce da un periodo nero (7 sconfitte consecutive), complice anche l’addio del Lobito fernandez, Unahotels sulle ali dell’entusiasmo per la conquista della finale di FIBA Europe Cup nonostante le due sconfitte consecutive in campionato contro Virtus e Venezia.
2′ Cinciarini su Mian, Larson su Davis: scelta piuttosto “conservativa” di Caja nei confronti dell’ex Milano. Ovvio 5-0 Trieste in avvio, con il 2+1 della “bestia nera” biancorossa Fabio Mian.
4′ 5-0 dell’ex Strautins e gara impattata. Sembra la classica serata che si può accendere con un paio di giocate delle seconde linee. Intanto Reggio è2/7 da 3.
6′ Mani gelate (4/12 dal campo) per Reggio che sta subendo troppo la fisicità di Konate (3+3). Hopkins palesemente appannato (0/4 dal campo), ritmi al momento da basso CSI.
8′ Proscenio preso da Banks adesso abusa di Larson. Reggio scalda le mani in attacco ma al momento i problemi sono nel contenimento dell’ex Fortitudo e del centro giuliano.
10′ 5+5+3 del solito Cinciarini contro una Trieste che vive sulle iniziative dei singoli e sembra essere per il resto parecchio fragile: vediamo se la Unahotels saprà approfittarne con 5 minuti della sesta miglior difesa del torneo.
12′ Due giochi da tre punti di Reggio (Johnson e Thompson) scavano il primo solco. Allianz che con Banks in panchina fa una fatica tremenda a generare attacco. 8-0 Unahotels.
14′ Reggio sulle ali di Johnson (7+1) spreca un +8 più per demeriti difensivi che offensivi. Palese il momento di appannamento dei biancorossi, Allianz che rientra sul -3.
16′ 8/19 da 2 e 5/13 da 3 per Reggio, che 9 assist e solo 2 palle perse. Trieste continua ad essere solo Banks e Konate (21 su 32 di squadra) ma tanto basta per rimanere nel match.
18′ 4-0 Allianz e primo vantaggio nel match. Reggio che è calata vistosamente di intensità e che non riesce a mettere in gara Hopkins. Sono 20 i punti concessi a Trieste.
20′ 46 punti subiti da Reggio in 20 minuti. Questa, unicamente, la chiave del primo tempo. Difesa cercasi.
22′ Reggio cerca l’esecuzione (a volte ossessiva) per dare ritmo al proprio attacco, Trieste continua a giocare sulle lacune difensive reggiane. Sembra una gara di scacchi dove vincerà chi saprà sbagliare meno.
24′ Reggio bene a rimbalzo offensivo, meno con le percentuali offensive. Trieste mette in gara Grazulis (male Johnson nel contenimento del pick and pop), gli arbitri incattiviscono una gara che stava vivendo di pochi sussulti.
26′ Konate, incubo di Hopkins, con l’ennesima stoppata che lancia la transizione, con bomba, di Mian. Allianz al meritato +8, Reggio piuttosto letargica e vittima del proprio 6/21 da 3 punti.
28′ Due triple di Cinciarini e Johnson rianimano Reggio ma Trieste segna in ogni singolo possesso. Davvero male la difesa reggiana di questa sera.
30′ Reggio si becca 25 punti nei denti, sempre troppi per portare a casa una gara di Serie A, anche contro chi non vince da 7 gare. Al di là del terribile arbitraggio di questo terzo quarto la Unahotels deve provare a trovare energie supplementari per rimettere in piedi questa gara.
31′ Quarto che si apre con tripla e fallo di Thompson (10+1), autore al momento di una gara più che onesta. Passi di Banks e bomba anche di Cinciarini: Reggio prova a rianimare il proprio encefalogramma.
33′ Canestro e fallo di Cinciarini (16+7+8): insieme a Banks, un gigante tra i bambini.
35′ Trieste rimane in gara grazie a una mole infinita di tiri liberi (22/26), Reggio continua a essere troppo poco lucida in difesa. Konate (18+13), alla miglior gara stagionale, il vero incubo della serata reggiana.
36′ 20 Banks, 20 Grazulis (season e career-high) e 18 Konate (season e career-high): Allianz vicina a interrompere la striscia di 7 sconfitte consecutive.
38′ 13/30 da 2 e 13/38 da 3 le cifre di una serata offensiva molto molto appannata della Unahotels. Ci pensano Thompson e Johnson: 5-0 che vale l’aggancio all’Allianz.
40′ Butta via l’ultimo tiro Cinciarini, forse alla prima leggerezza della serata: come all’andata, si va al supplementare.
42′ 22+10+10, altra tripla doppia, di Andrea Cinciarini. ENNESIMA CLAMOROSA SERATA del playmaker biancorosso. +4 Reggio.
43′ Cincia chiama, Banks risponde: 6-0 della guardia USA che rimette davanti Trieste. L’esperienza sugli scudi.
45′ Johnson, sul -1, sbaglia il canestro più facile della serata. L’ex Lever mette i liberi del +3 ma Strautins risponde con la tripla del pareggio, l’ennesimo, a 6 secondi dalla fine. Altro supplementare…
46′ Fuori per falli Hopkins, Johnson e Baldi Rossi: esordio nella gara per Stefano Colombo. Intanto Banks prende in mano la scena: +6 Trieste.
47′ Strautins da 5, Trieste banchetta a rimbalzo. Reggio senza lunghi sembra aver issato bandiera bianca. Dsvvero un gran peccato…
50′ L’uscita per falli di Baldi Rossi ha segnato la resa di Reggio. Trieste interrompe la striscia di 7 sconfitte consecutive. Un’evidente Unahotels in debito di ossigeno ed energie, rientrata anche da -11, le ha provate davvero tutte.