TRENTO 69
REGGIO EMILIA 77
Parziali: 19-13, 44-27, 58-55
1′ Reggio a Trento per centrare l’obiettivo playoff che manca dal 2017, quando in panchina c’era Max Menetti. Unahotels, sempre senza Candi, Olisevicius e Diouf, proverà a interrompere la serie di 2 sconfitte consecutive e a dimenticare la sconfitta in finale di FIBA Europe Cup di giovedì scorso. Dolomiti Energia, già salva matematicamente, dovrà rinunciare allo spauracchio della gara di andata, Jordan Caroline.
2′ Reggio crea tiri da tre negli angoli, senza segnarli. Un po’ di sufficienza nella gestione delle transizioni, per ora piccolissimo trotto.
4′ Filo di gas e poco brio di Reggio (1/7 dal campo e 3 perse). Per Reggio, ricordiamo, sarebbero due punti fondamentali per l’accesso alla post season.
6′ Strautins e Cinciarini i primi a dare un paio di scosse, post time out infuocato di Caja: 5-0 e 7 pari.
8′ Buona l’intensità difensiva di Reggio che sta bene con gli esterni trentini, al momento piuttosto sotto traccia come piglio.
10′ 6/16 dal campo Reggio che la gara non l’ha ancora iniziata. Discreta prova difensiva con l’errore a penna rossa di aver lasciato due triple troppo comode a Reynolds.
12′ Reggio continua il festival delle mani gelide (siamo a 7/22 dal campo…) e ora Trento ha trovato la chiave per arrivare il ferro: con Thompson in campo Reynolds e Bradford fanno fisicamente un po’ quello che vogliono…
14′ La miseria di 2 punti messi a referto da Reggio, mettiamoci anche 3, 4 appoggi errati da mezzo metro. +14 Trento e Unahotels cercasi disperatamente…
16′ “Uispistico” 1/11 da 3 punti di Reggio che, oggettivamente, sembra senza nessun tipo di energie fisiche e mentali per giocare questa gara.
18′ Trento segna da ogni parte (7-0 tutto di Johnson) ed è agile a +19, difficile davvero commentare questa non gara di una squadra che non ne ha proprio più.
20′ Cinciarini (12+5+2) l’unico ad avere ancora un briciolo di energia in corpo, Trento ha già mandato a referto tutti e 9 i giocatori scesi in campo. Pillola statistica: nessun libero tentato da Reggio nel primo tempo.
22′ Larson e Strautins (8-2 tutto loro) danno un paio di squilli: ancora pochino ma almeno sono qualcosa di diverso da Cinciarini.
24′ -6 Reggio che si è finalmente iscritta alla gara: bene, benissimo, gli stop difensivi sulle penetrazioni trentine, altrettanto bene la conduzione delle transizioni con la solita esecuzione alla ricerca del miglior tiro.
26′ Una tripla di Dom Johnson spegne il clamoroso 16-0 di Reggio. La difesa (finalmente), Strautins (13+6) e Cinciarini (14+6+4) le chiavi del rientro biancorosso.
27′ Entra finalmente la tripla frontale dopo il pop di Hopkins, situazione tattica che può cambiare il corso della gara visto che né Williams né Ladurner hanno i piedi rapidi per uscire.
30′ Cinciarini (17+6+7) e Hopkins (11+6+1): Reggio a -2, vediamo se avrà abbastanza forze per rimanere attaccata alla gara fino al 40esimo.
32′ Eccolo lì: tripla del grande ex Baldi Rossi e pari Reggio. 12 minuti per riprendere un -17, manca lo sforzo più grande per centrare una vittoria essenziale.
34′ 3 rimbalzi offensivi consecutivi di Reggio, quinto punto in fila di Baldi Rossi e +2 Unahotels. Ce lo avessero detto 20 minuti fa…
36′ 12 preziosissimi rimbalzi offensivi (38-27 totale pro biancorossi), Reggio ha trovato un insospettabile pozzo di energie supplementari. Trento arriva al tiro solo con il talento dei singoli, un delizioso Flaccadori su tutti. +1 Unahotels.
37′ E dal nulla, Tyler Larson: 11+6 rimbalzi dell’oggetto misterioso ex Pesaro tiene Reggio davanti. Un’altra staffilata dall’angolo del solido Baldi Rossi cementa il +5. Chiamatela Pallacanestro Giano Bifronte…
38′ Tripla di Cinciarini, +8 Reggio. Come non avevamo parole prima, di certo non le abbiamo adesso. Unahotels che ha concesso, fino ad ora, 20 punti in 18 minuti alla Dolomiti Energia.
40′ Clamorosa ennesima prova della Unahotels: sotto di 19, va a prendersi due punti vitali per l’accesso ai playoff. Infinita Reggio, davvero infinita.